Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Università di Milano: 16 posti per categorie protette

L’Università degli Studi di Milano ha recentemente annunciato l’apertura di un concorso esclusivamente dedicato alle categorie protette, con l’obiettivo di reclutare 16 unità di personale di categoria C per l’Area Amministrativa. Questa iniziativa rappresenta un’eccellente opportunità per i diplomati facenti parte delle categorie protette, offrendo una posizione stabile e a tempo indeterminato all’interno di uno degli atenei più prestigiosi d’Italia.

Dettagli del concorso

Il concorso in questione mira a inserire nel proprio organico 16 amministrativi diplomati appartenenti alle categorie protette conformemente a quanto previsto dalla Legge n. 68/1999 e dalla Legge n. 407/1998. Le risorse selezionate avranno l’opportunità di svolgere funzioni amministrative e di supporto gestionale nelle diverse strutture dell’Università di Milano.

Requisiti per la candidatura

Per prendere parte al concorso dell’Università di Milano riservato alle categorie protette, è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Età minima di 18 anni.
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o di altre categorie specificate nel bando.
  • Idoneità fisica per l’impiego.
  • Regolare posizione in merito agli obblighi militari.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Assenza di destituzioni, dispensa o licenziamenti da impieghi presso Pubbliche Amministrazioni per rendimento insufficiente, né essere stati dichiarati decaduti da impieghi statali a causa di documenti falsi o mezzi fraudolenti.
  • Assenza di condanne penali definitive che precludano l’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.

In aggiunta, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di II grado.
  • Appartenenza alle categorie indicate dalla Legge n. 68/1999 o dalla Legge n. 407/1998.
  • Iscrizione agli elenchi del collocamento mirato delle suddette categorie.

Selezione dei candidati

La procedura selettiva si articolerebbe inizialmente in una fase preselettiva nel caso in cui le domande di partecipazione superassero le 250 unità, per poi procedere con due prove concorsuali, una scritta e una orale, basate su argomenti rilevanti per il ruolo da ricoprire. Esse seguiranno le direttive del nuovo regolamento dei concorsi pubblici.

Presentazione della domanda

Le candidature devono essere inoltrate entro e non oltre le ore 12:00 del 16 maggio 2024, esclusivamente attraverso il Portale del Reclutamento inPA, a cui è possibile accedere tramite apposito link. Per la procedura sarà necessario autenticarsi mediante SPID, CIE o CNS.

Bando e ulteriori informazioni

Il bando completo è disponibile per il download in formato PDF al seguente link. Si raccomanda di leggerlo attentamente per tutti i dettagli relativi al concorso. Ulteriori aggiornamenti e comunicazioni saranno divulgati sul Portale inPA e sul sito Internet dell’Università di Milano.

Non perdete l’opportunità di diventare parte dell’Università degli Studi di Milano, un’istituzione con una lunga storia di eccellenza nell’educazione superiore e nella ricerca. Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Addio pensioni, approvato il lavoro fino a 90 anni: i nipoti non ve li potete godere | Si rimane abili e arruolati per sempre

I pensionati possono continuare a lavorare: solo in Italia vogliono andare in pensione, per questo…

2 ore ago

BOCCIATI GLI AUMENTI, dovevamo ricevere 165€ in più in busta ma la Meloni ha detto No: ecco quanto prenderemo

La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…

4 ore ago

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

6 ore ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

7 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

10 ore ago