Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Università di Pisa 2024: 15 posti per diplomati

Il 16 Aprile 2024 segna l’apertura del concorso presso l’Università di Pisa, destinato ai diplomati per l’inserimento nell’area amministrativa. L’obiettivo è la copertura di 15 posti di lavoro di categoria C, mediante contratti a tempo indeterminato, per rispondere alle necessità delle Direzioni o delle Strutture dell’Ateneo.

Requisiti per l’ammissione

Per partecipare al concorso è necessario soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Avere cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o appartenere ad altre categorie specificate nel bando;
  • Avere un’età non inferiore ai 18 anni;
  • Non avere riportato condanne penali o essere soggetti a interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
  • Essere idonei fisicamente all’impiego;
  • Essere in regola con le norme riguardanti gli obblighi militari.

Inoltre, per partecipare al concorso è richiesto il possesso di un Diploma di scuola media secondaria di secondo grado.

Modalità di selezione

Il processo selettivo si articola in:

  • Valutazione dei titoli presentati
  • Una prova scritta
  • Una prova orale

Durante l’esame orale, verrà verificata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più comuni in ambiente Windows, in linea con il regolamento dei concorsi pubblici attuale.

Procedura d’iscrizione

Le domande dovranno essere inviate telematicamente entro le 13.00 del 15 maggio 2024, attraverso la piattaforma dedicata, autenticandosi con SPID o credenziali istituzionali. È richiesto il versamento di una tassa di concorso di € 10,00 tramite sistema PagoPA.

Ulteriori informazioni

L’elenco dei candidati ammessi e il calendario delle prove saranno disponibili sulla pagina ufficiale dell’Università di Pisa.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Va allo sportello per un PRELIEVO e il conto si azzera in pochi minuti: la nuova truffa atm si sta diffondendo

Attenzione alle truffe agli sportelli bancomat: prima di inserire i vostri dati dovete controllare l’ATM…

41 minuti ago

OFFERTE FLASH LAVORO: si assume in 13 regioni | È il negozio più famoso del mondo

Se stai cercando lavoro devi dare un’occhiata a questa azienda: potrebbe essere l’occasione giusta, sta…

4 ore ago

Risparmio Spesa: 6 prodotti da acquistare da ESSELUNGA | Il rapporto qualità prezzo è ottimo

Prodotti impeccabili a prezzi davvero contenuti: questo è il supermercato migliore dove fare la spesa,…

8 ore ago

Pericolo Vacanze Last Minute: si rischia di restare a piedi | Questo è il dettaglio che ti deve insospettire

Vacanze all'ultimo momento? Un'occasione imperdibile che può trasformarsi in un incubo: ecco il dettaglio che…

12 ore ago

Era il Bimby, il Sogno di ogni donna ma ora no: questo robot da cucina costa molto meno ed è già vendutissimo

Questo elettrodomestico è capace di far sognale chi ama cucinare: un robot che cucina da…

1 giorno ago

Tutti i Bonus in scadenza: ancora poco tempo per fare domanda | La lista dettagliata dei sostegni ancora attivi

Ecco quali sono i bonus in scadenza e come fare domanda per riuscire ancora a…

1 giorno ago