La fase di reclutamento dei docenti per l’anno scolastico 2024-2025 si avvicina, ed è fondamentale essere informati sui passaggi cruciali. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha messo a disposizione una pagina informativa dedicata, fornendo dettagli essenziali sull’applicazione del Decreto relativo alle immissioni in ruolo dei docenti.
Il reclutamento dei docenti per il 2024/25 procederà attraverso un sistema completamente digitalizzato. Il ministero ha delineato una procedura che si articola in due distinte fasi:
I dettagli e le date relative ad ogni fase saranno comunicati attraverso avvisi ufficiali degli Uffici Scolastici Regionali (USR).
Il ministero ha anticipato alcune delle novità per le immissioni in ruolo del prossimo anno scolastico:
La possibilità di fare domanda sarà attiva a partire da Luglio 2024. Gli aspiranti dovranno utilizzare il servizio web POLIS per inoltrare la loro candidatura. Per accedere è necessario essere in possesso delle credenziali per le Istanze Online del Ministero.
Le procedure prevedono due fasi chiaramente distinte, ciascuna con le sue tempistiche e modalità di partecipazione, culminanti nell’assegnazione definitiva delle sedi.
Non appena il Decreto sarà pubblicato, vi forniremo tutte le informazioni necessarie per procedere senza intoppi.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…