Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Decreto Scuola convertito in Legge: la fine della Call Veloce per docenti

L’anno scolastico 2024/2025 segnerà la fine dell’era della call veloce per i docenti, una procedura che ha permesso negli ultimi anni a migliaia di insegnanti supplenti di ottenere una posizione a tempo indeterminato in regioni diverse dalla loro. Una modifica legislativa ha posto lo stop alla call veloce docenti, con effetti a partire dall’a.s. 2024/2025, attraverso il Decreto Scuola convertito in legge il 17 Luglio 2024.

La svolta: L’abolizione della chiamata diretta

La modifica annuncia una svolta significativa per il mondo dell’istruzione. Il Decreto Sport e Scuola ha infatti eliminato questa pratica di assunzione, creando diverse reazioni tra il personale docente. La chiamata veloce, introdotta inizialmente per colmare i vuoti nelle assunzioni, non sarà più disponibile, lasciando molti docenti precari senza la possibilità di trasferirsi velocemente in altre regioni.

Cronologia e dettagli del provvedimento

Il Decreto Scuola 2024 convertito in Legge chiarisce nei dettagli il percorso che ha portato all’abolizione della chiamata veloce:

  • L’art. 14-bis, comma 4, prevede che dal 2024/2025 cessano di avere efficacia le disposizioni relative alle immissioni in ruolo attraverso la call veloce.
  • Il provvedimento è stato approvato definitivamente dalla Camera dei Deputati il 17 Luglio, ottenendo la fiducia.
  • L’entrata in vigore del Decreto è prevista successivamente alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Esclusione della Mini Call Veloce per il sostegno

Da evidenziare che la norma non interessa la cosiddetta mini call veloce sostegno, prevista per coprire posti di docenti di sostegno rimasti vacanti.

I dettagli della Call Veloce

Per comprendere meglio il cambiamento, è utile ricordare cosa fosse la call veloce:

Una procedura, utilizzata dopo le ordinarie operazioni di immissione in ruolo, per i posti restanti e disciplinata dal Decreto 08 giugno 2020, n. 25, che consentiva l’assunzione di docenti in province o regioni diverse tramite domanda volontaria.

Implicazioni del Decreto Scuola 2024 e ulteriori risorse

Oltre all’abolizione della call veloce, il Decreto Scuola 2024 introdurrà altre novità destinate al mondo dell’istruzione, quali, per esempio, la conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie.

In aggiunta, il Ministero dell’Istruzione ha predisposto una pagina informativa dettagliata sull’immissione in ruolo degli insegnanti per l’anno scolastico 2024/2025, un fondamentale punto di riferimento per i docenti interessati.

Confermiamo la nostra dedizione nel tenervi aggiornati su ogni sviluppo importante relativo al mondo educativo e scolastico. Vi invitiamo a seguire i nostri canali per restare sempre informati sulle ultime novità legate a concorsi, normative e guida al lavoro nel settore dell’istruzione.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ma quale dieta, basta aggiungerne un pizzico ad ogni pasto e perdere kg come se piovesse

Altro che palestra tutti i giorni: utilizza un pizzico di questa spezia e avrai risolto…

36 minuti ago

“Chi è nato quest’anno non paga più l’affitto”: approvato il Bonus Casa Gratis | Il regalo del Governo è inaspettato del tutto

Bonus casa gratis, l'affitto non è più un problema. Ecco in cosa consiste e tutti…

3 ore ago

Vacanze gratis tutto l’anno, basta un click e prenoti: confermato il ‘decreto’

Viaggiare senza pagare l'alloggio? Sempre più italiani lo fanno, grazie a questo metodo poco conosciuto…

5 ore ago

INPS, “10mila euro di pensione per tutti”: se li chiedete entro domani vi arrivano senza troppe storie

Buone notizie per i pensionati italiani, fino a 10.000 euro erogati dall'Inps. Tutti i dettagli…

9 ore ago

Ufficiale, confermato il Bonus Ryanair: “Se portate questo bagaglio vi diamo 8…”

Un nuovo bonus questa volta arriva da una delle compagnie aeree più famose nel nostro…

20 ore ago

Ma quale frigorifero e lavatrice, il 97% dalla vostra bolletta dipende dal CDS: staccatelo e si azzera

Sapevi che staccando il CDS puoi risparmiare una bella somma in  bolletta? Ecco cosa devi…

22 ore ago