Concorso ASL Salerno 2024: bando per 36 operai necrofori

Partecipa al concorso ASL Salerno 2024 per 36 operai necrofori a tempo indeterminato. Scopri requisiti, modalità di candidatura e scadenze. Presenta la tua domanda entro il 25 luglio 2024.

L’ASL di Salerno ha recentemente comunicato il bando di concorso per operai necrofori, un’opportunità lavorativa che mira a riempire 36 posizioni a tempo indeterminato. Gli interessati hanno fino al 25 luglio 2024 per presentare la loro candidatura. Scopriamo tutti i dettagli rilevanti, compresi requisiti, processo di selezione e come candidarsi.

Qualifiche e requisiti richiesti

La procedura selettiva per necrofori è aperta a candidati che soddisfano i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • Cittadinanza italiana, di uno degli Stati membri dell’Unione europea, o di altre categorie previste dal bando;
  • Godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • Assenza di condanne penali, anche non definitive, e di procedimenti penali in corso per reati contro la pubblica amministrazione o per reati commessi nello svolgimento dell’attività oggetto dell’avviso, con rinvio a giudizio già disposto;
  • Idoneità fisica alla mansione specifica del profilo oggetto del bando.

I candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Titolo di studio della Scuola Secondaria di Primo Grado o certificazione di aver assolto l’obbligo scolastico (pari a 10 anni, per i nati dal 1991, come previsto dall’art.1, comma 622, Legge 296/2006; Legge Finanziaria 2007);
  • Esperienza lavorativa come necroforo di almeno 12 mesi o partecipazione a un apposito corso, con esame finale, promosso da enti accreditati.

Procedura di selezione

Nel caso in cui le domande di partecipazione superino le 200, sarà effettuata una preselezione mediante una serie di domande a scelta multipla. La selezione finale avverrà tramite:

  • Valutazione dei titoli
  • Una prova scritta
  • Una prova orale
LEGGI ANCHE  Concorso ASST Sette Laghi 2025: 65 posti a tempo indeterminato per infermieri e tecnici sanitari

Le prove verteranno sulle competenze teoriche e pratiche necessarie per le responsabilità professionale del ruolo, incluse una conoscenza base della lingua inglese.

Modalità di invio della candidatura

Le domande per il concorso devono essere compilate ed inviate tramite una piattaforma online dedicata, previa registrazione entro il 25 Luglio 2024.

Consultazione del bando

La versione integrale del bando è reperibile, invece, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 39 del 20 maggio 2024, pubblicato in questa pagina.

Informazioni aggiuntive e successive fasi

Oltre alle informazioni base, il sito dell’ASL Salerno offrirà aggiornamenti sui diari delle prove e sui risultati.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore