Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha dato il via alle procedure di mobilità annuale per l’anno scolastico 2024/2025, rivolte al personale docente, educativo e ATA. L’obiettivo è quello di consentire, mediante una domanda volontaria, la possibilità di prestare servizio in una scuola differente rispetto a quella di titolarità per un periodo di un anno.
Ecco i periodi di presentazione delle domande:
Per agevolare la presentazione delle domande di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il 2024, il MIM mette a disposizione guide specifiche in formato PDF, contenenti tutte le istruzioni necessarie per evitare errori durante la compilazione e l’invio delle stesse.
Le guide, disponibili al download, sono:
La presentazione della domanda di mobilità annuale per:
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Inoltre, potete partecipare al Gruppo Telegram dedicato ai docenti e al Gruppo Telegram per il personale ATA per scambiarsi consigli e informazioni.
Nel navigare il processo di domanda per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del 2024, l’importanza di seguire le istruzioni fornite dal MIM e sfruttare le risorse messe a disposizione è primordiale. Ciò garantirà una procedura fluida e senza inconvenienti per tutto il personale interessato.
Questa tisana si prepara in pochi minuti e sta rivoluzionando la vita di molti: aiuta…
Attenzione al denaro che circola in famiglia: l’AdE ha lo storico dei bonifici, è importante…
Lettere raccomandate a circa duemila utenti già multati: la piattaforma chiede un indennizzo forfettario di…
Nuove assunzioni in banca, fino a 10mila posti vacanti: con questi requisiti richiesti potrebbe essere…
Iginio Massari è il marchio perfetto per sorprendere con i vostri regali: i cremini arcobaleno…
Per sempre addio alle creme costose: abbiamo tutto ciò che occorre nella nostra dispensa. In…