Concorsi Pubblici Diplomati

Esami di Stato per le libere professioni 2024: rivoluzione con la prova unica online

Il panorama degli esami di Stato per le libere professioni subirà una significativa trasformazione nel 2024, segnando un passo avanti decisivo verso la digitalizzazione. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha infatti stabilito che la valutazione degli aspiranti professionisti si concretizzerà attraverso un’unica prova orale che verrà svolta online.

Modalità di iscrizione e termini per gli esami

Per partecipare a questa innovativa modalità di esame, i candidati dovranno inviare la loro domanda di iscrizione entro il 25 luglio. Le procedure da seguire e ogni altro dettaglio sono stati chiariti nelle ordinanze n. 120-123 del 18 giugno, emanate dal Ministero.

Queste ordinanze stabiliscono inoltre che ogni esame sarà un’esperienza unificata su scala nazionale, permettendo ai candidati di cimentarsi con la prova nello stesso momento, pur rimanendo ognuno nella propria location.

Il processo di ammissione

L’iter burocratico prevede alcuni step essenziali, tra cui il pagamento di una tassa di ammissione di 49,58 euro. Il versamento va fatto usando il modello F23, con destinazione all’ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate, selezionando il codice tributo 729T.

La documentazione necessaria da allegare all’istanza di partecipazione comprende:

  • Certificati attestanti il possesso dei requisiti specifici
  • Copia del versamento della tassa di ammissione
  • Qualsiasi altro documento richiesto secondo le specifiche del profilo professionale

L’esame: una prova orale a distanza

La prova orale online avrà una durata massima di 30 minuti e mirerà a valutare l’acquisizione delle competenze, conoscenze e abilità necessarie per l’esercizio della libera professione desiderata. Per essere dichiarati idonei, i candidati dovranno ottenere un punteggio minimo di 60/100.

Le piattaforme telematiche dedicate saranno fornite direttamente dai rispettivi consigli o collegi nazionali, assicurando a tutti un accesso equo e uniforme alla procedura di valutazione.

Prepara il futuro della tua carriera professionale

Questa rivoluzionaria modalità di esame riflette l’impegno continuo nel modernizzare i percorsi di abilitazione professionale, rendendo le procedure più accessibili e in linea con le esigenze contemporanee. È dunque un appuntamento da non perdere per chi aspira a intraprendere una libera professione nel 2024 e oltre.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Incidente stradale: resta in silenzio quando scendi dalla macchina | Una sola parola e sei nei guai

Quando vieni coinvolto in un incidente stradale il silenzio potrebbe giocare a tuo favore, ecco…

1 ora ago

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

12 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

14 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

17 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

19 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

21 ore ago