Con la prossima pubblicazione della nota del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), si apre ufficialmente la fase per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi.
Le procedure di concorso, basate su titoli, mirano all’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti (prima fascia) del personale ATA, con una finestra temporale specifica per la presentazione delle domande.
Il Ministero ha fissato delle date precise per l’iter da seguire:
La nota ministeriale annunciata dal sindacato Flc Cgil stabilisce le linee guida per i concorsi destinati all’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali del personale ATA. Queste graduatorie consentono l’accesso ai ruoli per i profili professionali delle ex aree A e B, ora rivedute nelle nuove categorie di Collaboratori, Operatori e Assistenti, secondo il nuovo contratto scuola (CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021), entrato in vigore il 1° Maggio 2024.
Le istanze di partecipazione dovranno essere compilate e inviate esclusivamente attraverso la modalità telematica, tramite il servizio web POLIS del MIM. È necessario disporre delle credenziali SPID o CIE per accedere al sistema.
La selezione delle scuole per l’aggiornamento o l’inserimento nelle graduatorie ATA 24 mesi 2024 sarà possibile solo dopo avere inviato la domanda, attraverso l’Allegato G disponibile successivamente alla valutazione delle domande da parte degli Uffici Provinciali.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…