Concorsi Pubblici Diplomati

Graduatorie ATA terza fascia 2024: 27 Maggio apertura delle iscrizioni

La date per la presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia per il triennio 2024 è stata oggetto di discussione nel corso di recenti incontri tra il Ministero dell’Istruzione e il Merito (MIM) e i rappresentanti sindacali. La giornata del 27 Maggio 2024 emerge come data probabile per l’apertura delle iscrizioni, benché sia ancora in attesa di una conferma ufficiale.

Tale scenario prende forma in seguito a un incontro tenutosi il 15 Maggio 2024, durante il quale si sono affrontati temi relativi all’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e alla possibile sovrapposizione delle procedure con l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA.

Data d’apertura e tempistiche

Un leggero slittamento rispetto alle date precedentemente ipotizzate sembra prendere corpo, orientando l’invio delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA III fascia verso il 27 Maggio 2024, allungando quindi il periodo previsto rispetto alla bozza del decreto precedentemente diffusa, che indicava un periodo dal 20 Maggio al 20 Giugno 2024.

Di seguito, alcuni aspetti chiave da considerare in merito alle nuove tempistiche:

  • Le domande potranno essere presentate entro 30 giorni dalla data di apertura, fissando quindi la scadenza al 27 Giugno 2024.
  • Questo lasso di tempo dovrebbe consentire di completare il processo prima dell’estate, assicurando la disponibilità delle graduatorie aggiornate in tempo per l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025.

Dettagli sul bando e novità in arrivo

Il bando per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA è atteso con interesse, con la pubblicazione probabile nei prossimi giorni. Esso introdurrà alcune novità significative, tra cui:

  • Nuovi profili professionali del personale ATA, inclusa la figura dell’operatore scolastico.
  • L’introduzione della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) come requisito per tutti i profili ad eccezione dei collaboratori scolastici.

Il nuovo ordinamento ATA, efficace dal 1° maggio 2024, prevede un periodo di transizione fino al 30 aprile 2025 per l’ottenimento della CIAD, fondamentale per l’aggiornamento o il nuovo inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

10 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

12 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

15 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

17 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

18 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

19 ore ago