La date per la presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia per il triennio 2024 è stata oggetto di discussione nel corso di recenti incontri tra il Ministero dell’Istruzione e il Merito (MIM) e i rappresentanti sindacali. La giornata del 27 Maggio 2024 emerge come data probabile per l’apertura delle iscrizioni, benché sia ancora in attesa di una conferma ufficiale.
Tale scenario prende forma in seguito a un incontro tenutosi il 15 Maggio 2024, durante il quale si sono affrontati temi relativi all’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e alla possibile sovrapposizione delle procedure con l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA.
Un leggero slittamento rispetto alle date precedentemente ipotizzate sembra prendere corpo, orientando l’invio delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA III fascia verso il 27 Maggio 2024, allungando quindi il periodo previsto rispetto alla bozza del decreto precedentemente diffusa, che indicava un periodo dal 20 Maggio al 20 Giugno 2024.
Di seguito, alcuni aspetti chiave da considerare in merito alle nuove tempistiche:
Il bando per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA è atteso con interesse, con la pubblicazione probabile nei prossimi giorni. Esso introdurrà alcune novità significative, tra cui:
Il nuovo ordinamento ATA, efficace dal 1° maggio 2024, prevede un periodo di transizione fino al 30 aprile 2025 per l’ottenimento della CIAD, fondamentale per l’aggiornamento o il nuovo inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…