La fase di preparazione per il nuovo aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) per il biennio scolastico 2024-2026 è ormai alle porte. Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha rilasciato tutte le informazioni necessarie per guidare i docenti attraverso il processo, inclusa una pagina informativa dedicata e i punti salienti dell’ordinanza ministeriale in arrivo.

Dettagli sull’attesa procedura di aggiornamento

La comunità educativa è in attesa dell’Ordinanza Ministeriale che definirà con precisione il processo di aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Questo aggiornamento, essenziale per la corretta attribuzione delle supplenze ai docenti per i prossimi anni scolastici, segue la pubblicazione della nuova bozza dell’Ordinanza Ministeriale, che si prevede sostituirà l’OM n. 112 del 6 maggio 2022.

  • Le graduatorie saranno valide per il biennio scolastico 2024-2026.
  • Verranno utilizzate per l’attribuzione delle supplenze al personale docente su posto comune e di sostegno.

Inoltre, il contesto è influenzato dall’iter di conversione in legge del Decreto PNRR 2024, che potrebbe estendere ulteriormente la validità delle graduatorie per le assunzioni di docenti di sostegno.

Pagina informativa del MIM e istruzioni per l’aggiornamento

Il Ministero dell’istruzione ha elaborato una pagina informativa sul proprio sito web con i primi dettagli importanti relativi all’aggiornamento delle GPS. Questa risorsa è cruciale per tutti i docenti interessati all’aggiornamento o all’inserimento nelle graduatorie e offre:

  • Chiarimenti sulle modalità di presentazione delle domande.
  • Indicazioni sull’inserimento con riserva in graduatoria.

Ulteriori risorse e informazioni

Il percorso verso l’aggiornamento delle graduatorie GPS 2024 è delineato in modo chiaro dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, fornendo ai docenti tutte le informazioni necessarie per navigare con successo questo processo essenziale per la loro carriera professionale.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

10 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

12 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

15 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

17 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

18 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

19 ore ago