Annunci di Lavoro Napoli

Guida completa sulla mobilità ATA per l’A.S. 2024/2025

La mobilità ATA per l’anno scolastico 2024/2025 si presenta con novità e scadenze importanti per tutto il personale ausiliario, tecnico e amministrativo coinvolto. In questo articolo, forniremo la guida essenziale sulle procedure, le date cruciali da non perdere e come effettuare la domanda attraverso la piattaforma telematica.

Cronologia e procedura della mobilità ATA 2024/2025

La mobilità del personale ATA segue delle specifiche procedure regolamentate dall’ORDINANZA MINISTERIALE n. 30 del 23 febbraio 2024, integrata dalle novità del CCNI MOBILITÀ 2024/2025. Tutti i membri del personale con contratto a tempo indeterminato hanno il diritto di partecipare a questa procedura, che consente il trasferimento di sede o di ruolo.

Le domande di mobilità ATA dovevano essere inoltrate online tra l’8 e il 25 marzo 2024, con la possibilità di revocare la domanda fino al 26 aprile 2024. Gli esiti saranno resi noti il 27 maggio 2024, offrendo una panoramica precisa sull’esito delle richieste di trasferimento.

Chi può fare domanda e come?

Il personale ATA interessato al trasferimento comprende:

  • Personale di ruolo a tempo indeterminato.
  • Personale assunto con contratti a tempo parziale, fatta eccezione per alcune categorie specifiche.

La domanda di mobilità deve essere compilata e inviata tramite la sezione Istanze OnLine del portale del Ministero dell’Istruzione, accedendo con credenziali SPID o CIE.

Modulistica e documentazione necessaria

Per presentare la domanda, è necessario allegare la seguente documentazione:

  • Domanda di trasferimento.
  • Domanda di passaggio di profilo.
  • Documentazione attestante l’anzianità di servizio e eventuali punti aggiuntivi.

I moduli sono accessibili e scaricabili dai link ufficiali del Ministero dell’Istruzione come l’Allegato alla domanda di trasferimento e gli altri documenti necessari per la compilazione.

Ulteriori risorse e supporto

Per facilitare la comprensione e la gestione della procedura di mobilità, il Ministero dell’istruzione ha reso disponibile una GUIDA dettagliata alla domanda di mobilità personale ATA. Inoltre, per scegliere la sede del trasferimento, possono essere indicate fino a 15 preferenze, consultando gli elenchi ufficiali sul sito del Ministero.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

53.000€ all’anno ma non lo vuole fare nessuno: ecco il lavoro dei sogni senza laurea | “Stiamo cercando ovunque”

Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…

47 minuti ago

Educazione sanitaria in famiglia: piccoli gesti quotidiani per la salute

La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…

2 ore ago

Bancomat, se vedi questa cosa allo sportello chiama immediatamente il 112: stanno per svuotarti il conto

Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…

5 ore ago

Legge 104, prendi 850€ al mese di bonus garantito: nel 2025 Giorgia Meloni vuole regalare le sedie a rotelle nuove

Il Governo ha voluto concedere un supporto integrativo alla pensione di invalidità per i soggetti…

18 ore ago

Conto corrente, devi avere questa somma liquida per stare tranquillo: il ministero dell’economia l’ha appena comunicato

I depositi bancari sono fondamentali per una sicurezza economica, ma è bene conoscere le soglie…

21 ore ago