Concorsi Pubblici Diplomati

Interpelli ASMEL 2024: elenco bandi e guida alla partecipazione

Il 5 Giugno 2024, alle 08:30, si apre una nuova finestra di opportunità per tutti coloro che sono in lista negli elenchi degli idonei, grazie agli interpelli ASMEL 2024. Queste selezioni, indette da Enti Locali, offrono possibilità di lavoro a tempo determinato o indeterminato in varie regioni italiane, coprendo svariati profili professionali. Qui di seguito, vi forniamo una guida completa su come navigare tra gli interpelli ASMEL 2024, dalla comprensione dei bandi aperti fino alla candidatura.

Cosa sono gli interpelli ASMEL 2024 e il loro funzionamento

Gli interpelli ASMEL rappresentano delle chiamate di lavoro pubblicate dagli Enti pubblici, accessibili solo a chi risulta idoneo in seguito all’esito positivo in un concorso ASMEL. La partecipazione a questi interpelli segue un processo articolato in specifici step:

Elenco attuale degli interpelli ASMEL 2024: bandi aperti

Di seguito, trovate una lista aggiornata dei profili professionali richiesti, conformemente ai bandi di interpello correntemente aperti:

  • ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO Cat. C1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO Cat. D1
  • ISTRUTTORE DI VIGILANZA Cat. C1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA Cat. D1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO Cat. D1
  • ISTRUTTORE INFORMATICO Cat. C1
  • ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA Cat. C1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO Cat. D1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE Cat. D1
  • ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE Cat. C1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO-CONTABILE Cat. D1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE Cat. D1
  • COLLABORATORE TECNICO ELETTRICISTA Cat. B
  • MESSO NOTIFICATORE Cat. B
  • COLLABORATORE AMMINISTRATIVO Cat. B
  • ISTRUTTORE TURISTICO Cat. C1
  • ISTRUTTORE DIRETTIVO/FUNZIONARIO AVVOCATO Cat. D1
  • ISTRUTTORE COMUNICAZIONE Cat. C

Rimanete connessi per aggiornamenti continui sui vari bandi disponibili, che troverete pubblicati qui.

Come candidarsi agli interpelli ASMEL 2024

I soggetti idonei devono esprimere la propria disponibilità ad essere inclusi nelle selezioni, seguendo la comunicazione ufficiale attraverso PEC. Importante è osservare il termine di 15 giorni per l’invio della candidatura, a partire dal giorno successivo alla notifica dell’interpello. Seguono i dettagli per una partecipazione corretta e tempestiva:

  • Invio della propria disponibilità mediante PEC.
  • Attesa della conferma di ricezione.

Elenco degli Avvisi/Bandi

Modalità e esempi di selezione

Ecco alcuni esempi concreti di selezioni previste dagli interpelli ASMEL:

Istruttore amministrativo – Comune di Procida

L’interpello per un posto da istruttore amministrativo nel Comune di Procida prevede una prova orale sulle seguenti materie:

  • Diritto amministrativo degli Enti locali
  • Disciplina dei contratti pubblici
  • Normativa sulla trasparenza e anticorruzione

Se il numero delle candidature supera le 50, l’amministrazione si riserva il diritto di predisporre una prova preliminare scritta o di sostituire la prova orale con una scritta, secondo le modalità del Regolamento AsmeLab.

Istruttore direttivo di vigilanza – Comune di Panicale

L’interpello per un istruttore direttivo di vigilanza nel Comune di Panicale (Perugia) prevede un colloquio sulle seguenti materie:

  • Codice della strada
  • Diritto amministrativo degli Enti locali
  • Normativa sulla trasparenza e anticorruzione

Istruttore amministrativo contabile – Comune di Diamante

Il Comune di Diamante ha indetto un interpello per un istruttore amministrativo contabile. La selezione avverrà tramite una prova scritta a distanza, che consisterà in 60 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • Disciplina sull’armonizzazione dei sistemi contabili (D.Lgs. n. 118/2011 e successive modifiche)
  • Nozioni di diritto amministrativo e disciplina dei contratti pubblici
  • Nozioni di diritto privato

Durante queste prove, saranno valutate anche le attitudini e le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali.

Percorso per diventare idonei attraverso il Concorso ASMEL 2024

Partecipare al maxi concorso ASMEL 2024, aperto dal 10 al 25 giugno 2024, è il primo passo per entrare nell’elenco degli idonei. La selezione prevede l’aggiornamento degli elenchi da cui attingere per le future assunzioni.

Assistenza e ulteriori risorse per i candidati

Per assistenza e informazioni ulteriori è possibile contattare il numero telefonico 0817504515 o scrivere all’indirizzo email. Approfittate anche di gruppi e canali, quali il Gruppo Telegram, per scambiarsi consigli e rimanere aggiornati.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

56 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago