Concorsi Pubblici Diplomati

La Corte di Cassazione fa chiarezza sul diritto all’assunzione: cosa devi sapere

Una recente sentenza della Corte di Cassazione, emessa il 28 maggio 2024 (n. 14919), ha fatto chiarezza su un punto vitale concernente le graduatorie dei concorsi pubblici e il diritto degli idonei all’assunzione. Secondo questo importante pronunciamento, negli scorrimenti di graduatoria non è riconosciuto un diritto soggettivo all’assunzione per gli idonei. La pubblica amministrazione conserva la discrezionalità su tale decisione, salvo diverse indicazioni dalla normativa o dal bando di concorso.

Scorrimento Graduatorie Concorsi: principi essenziali da seguire

La Corte ha sottolineato che la decisione di coprire o meno i posti vacanti deve essere conforme all’articolo 97 della Costituzione Italiana, al fine di promuovere il buon andamento, l’imparzialità dell’amministrazione, e la gestione equilibrata dei bilanci. Importante è anche il concetto di ius superveniens, ossia l’introduzione di normative o modifiche organizzative posteriori, che possono influenzare la decisione di assunzione.

Il caso specifico della sentenza 14919/2024

Questa causa ha interessato il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) contro un precedente verdetto della Corte d’Appello di Bologna. Viene contestato l’utilizzo dello scorrimento di graduatorie per le assunzioni, affermazione poi validata dall’ultima sentenza che applica le normative introdotte dal D.Lgs. n. 150/2009, impedendo progressioni verticali interne tramite graduatorie.

Implicazioni della sentenza sullo scorrimento di Graduatorie

La decisione della Cassazione ribadisce che la normativa del 2009 limita l’utilizzo delle graduatorie per scopi non definiti inizialmente nelle procedure concorsuali, mettendo in discussione l’applicabilità delle stesse per l’assunzione di ulteriori posti mediante scorrimento. Ciò conferma come il diritto all’assunzione degli idonei non sia assoluto, ma soggetto a valutazioni e decisioni discrezionali dall’amministrazione pubblica.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Incidente stradale: resta in silenzio quando scendi dalla macchina | Una sola parola e sei nei guai

Quando vieni coinvolto in un incidente stradale il silenzio potrebbe giocare a tuo favore, ecco…

1 ora ago

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

12 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

14 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

17 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

19 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

21 ore ago