Concorsi Pubblici Diplomati

Ministero della Giustizia cerca criminologi, pedagogisti e agenzia educative

Ministero della Giustizia cerca criminologi, pedagogisti e agenzie educative: ecco allora come fare a candidarsi per il concorso che mette a disposizione tre posti.

Requisiti generali

Per poter prendere parte alle selezioni per psicologi e altre figure occorre essere in possesso di alcuni requisiti generali e comuni a tutti e tre i profili:

  • cittadinanza italiana o di paesi membri dell’UE
  • pieno godimento di diritti civili e politici
  • assenza di carichi pendenti e assenza di condanne penali (intendendo come tale anche quella che segue al cosiddetto patteggiamento)
  • assenza di provvedimenti interdettivi dai pubblici uffici con sentenza passata in giudicato

Ci sono poi alcuni requisiti specifici, legati al titolo di studio, che variano ovviamente a seconda del profilo per il quale ci si candida:

  • diploma di laurea ai sensi del DM 270/2004: laurea di II livello in psicologia (o diploma di laurea vecchio ordinamento) conseguito presso un’università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto (al citato diploma di laurea sono equiparati i titoli di studio nei termini stabiliti dal Decreto Interministeriale 9 luglio 2009
  • abilitazione all’esercizio della professione di psicologia
  • iscrizione all’Albo professionale degli psicologici|criminologi\albi prof.li
  • laurea (magistrale o vecchio ordinamento) e diploma di specializzazione in criminologia o scienze psichiatriche forensi conseguito presso le Scuole di specializzazione individuate con D.P.C.M. di concerto con il M.I.U.R. (indicare estremi normativi) o Master di II livello in criminologia, conseguito presso Università
  • dottorato di ricerca, Corso di Specializzazione o Master di secondo livello in materie coerenti con la natura dell’incarico, di durata minima annuale

Come fare domanda

Ma come iscriversi al concorso al Ministero della Giustizia per criminologi, pedagogisti e agenzia educative? La domanda deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata PEC intestata a nome del candidato, o di un suo delegato (in tal caso allegare delega), all’indirizzo di posta elettronica certificata cc.ivrea@giustiziacert.it, recante l’oggetto “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI SELEZIONE PER PROGETTI TRATTAMENTALI PSICO\PEDAGOGICI DI N. 3 PSICOLOGI/CRIMINOLOGI/AGENZIE EDUCATIVE/PEDAGOGISTI”. Sul sito del Ministero gli interessati potranno consultare il bando ufficiale.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago