Concorsi Pubblici Diplomati

Ministero della Giustizia cerca criminologi, pedagogisti e agenzia educative

Ministero della Giustizia cerca criminologi, pedagogisti e agenzie educative: ecco allora come fare a candidarsi per il concorso che mette a disposizione tre posti.

Requisiti generali

Per poter prendere parte alle selezioni per psicologi e altre figure occorre essere in possesso di alcuni requisiti generali e comuni a tutti e tre i profili:

  • cittadinanza italiana o di paesi membri dell’UE
  • pieno godimento di diritti civili e politici
  • assenza di carichi pendenti e assenza di condanne penali (intendendo come tale anche quella che segue al cosiddetto patteggiamento)
  • assenza di provvedimenti interdettivi dai pubblici uffici con sentenza passata in giudicato

Ci sono poi alcuni requisiti specifici, legati al titolo di studio, che variano ovviamente a seconda del profilo per il quale ci si candida:

  • diploma di laurea ai sensi del DM 270/2004: laurea di II livello in psicologia (o diploma di laurea vecchio ordinamento) conseguito presso un’università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto (al citato diploma di laurea sono equiparati i titoli di studio nei termini stabiliti dal Decreto Interministeriale 9 luglio 2009
  • abilitazione all’esercizio della professione di psicologia
  • iscrizione all’Albo professionale degli psicologici|criminologi\albi prof.li
  • laurea (magistrale o vecchio ordinamento) e diploma di specializzazione in criminologia o scienze psichiatriche forensi conseguito presso le Scuole di specializzazione individuate con D.P.C.M. di concerto con il M.I.U.R. (indicare estremi normativi) o Master di II livello in criminologia, conseguito presso Università
  • dottorato di ricerca, Corso di Specializzazione o Master di secondo livello in materie coerenti con la natura dell’incarico, di durata minima annuale

Come fare domanda

Ma come iscriversi al concorso al Ministero della Giustizia per criminologi, pedagogisti e agenzia educative? La domanda deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata PEC intestata a nome del candidato, o di un suo delegato (in tal caso allegare delega), all’indirizzo di posta elettronica certificata cc.ivrea@giustiziacert.it, recante l’oggetto “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI SELEZIONE PER PROGETTI TRATTAMENTALI PSICO\PEDAGOGICI DI N. 3 PSICOLOGI/CRIMINOLOGI/AGENZIE EDUCATIVE/PEDAGOGISTI”. Sul sito del Ministero gli interessati potranno consultare il bando ufficiale.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Incidente stradale: resta in silenzio quando scendi dalla macchina | Una sola parola e sei nei guai

Quando vieni coinvolto in un incidente stradale il silenzio potrebbe giocare a tuo favore, ecco…

1 ora ago

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

12 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

14 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

17 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

19 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

21 ore ago