Concorsi Pubblici Diplomati

Novità sulle progressioni di carriera per il personale ATA: dettagli dal Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato l’avvio delle procedure per le tanto attese progressioni di carriera del personale ATA, uno sviluppo che influenzerà significativamente 1.435 membri del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole. Un comunicato ufficiale rilasciato il 20 Luglio 2024 ha gettato luce sulle nuove opportunità e requisiti per la partecipazione.

Dettagli sul Bando per le progressioni di carriera ATA

Secondo il dettaglio fornito dal Ministero, si è aperta la procedura comparativa rivolta ai facenti funzione DSGA per l’anno 2024 con l’obiettivo di promuovere la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione per gli assistenti amministrativi. La partecipazione è aperta ai candidati che hanno ricoperto a tempo pieno il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per almeno tre anni scolastici consecutivi, inclusi nel 2023/2024.

Ecco i dettagli da ricordare:

  • Gli aspiranti devono presentare l’istanza entro il 29 luglio 2024.
  • Le domande possono essere presentate solamente per una singola regione.
  • L’accesso alle istanze è possibile esclusivamente online, attraverso il Portale unico del reclutamento, con le credenziali SPID o CIE.

Parole del Ministro Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso grande entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando come costituisca “un altro passo in avanti nella valorizzazione delle competenze del personale scolastico”, propedeutico al miglioramento complessivo del sistema educativo nazionale.

Supporto e aggiornamenti

Con l’intento di offrire ulteriore sostegno, il Ministero ha istituito un Gruppo Telegram dedicato, dove è possibile ricevere consigli, scambiare informazioni e rimanere aggiornati su tutte le fasi concorsuali.

Questo importante traguardo nelle progressioni di carriera ATA rappresenta un’esclusiva opportunità di crescita professionale per gli addetti ai lavori nel settore dell’istruzione, valorizzando l’esperienza e l’impegno del personale DSGA nell’ambito scolastico.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

9 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

12 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

16 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

20 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

2 giorni ago