La gestione delle supplenze per il personale docente ha subito importanti aggiornamenti che influenzeranno il ciclo scolastico 2024/2025. In particolare, i docenti che sono stati assunti tramite le Graduatorie Provinciali Supplenze (GPS) nella specializzazione di sostegno durante l’anno 2023, affronteranno delle restrizioni significative riguardo la possibilità di accettare supplenze. Questa decisione deriva da una nota emessa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), che ha lo scopo di regolare con maggior precisione il settore delle supplenze scolastiche.
Il principale punto di attenzione concerne il vincolo triennale imposto ai docenti assunti per sostegno tramite GPS nel 2023. Questo significa che coloro che hanno accettato un contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo nell’anno accademico scorso, non potranno svolgere incarichi di supplenza in altra classe di concorso o ruolo per i successivi tre anni scolastici. Una decisione che ha l’obiettivo di consolidare il percorso formativo e professionale dei docenti di sostegno, garantendo al contempo una maggiore continuità didattica.
Ecco alcune risorse utili:
La nota del Ministero, datata 25 luglio 2024, specifica chiaramente che la restrizione si applica a tutti i docenti che rientrano nelle condizioni previste dal Decreto Ministeriale n. 119 del 15 giugno 2023. L’articolo 5, comma 10, del Decreto 22 aprile 2023, n. 44 definito Decreto PA, cita espressamente che i docenti in questione possono richiedere trasferimenti o assegnazioni provvisorie, ma sono limitati nella possibilità di coprire altri ruoli fino al completamento del triennio. Questa regolamentazione mira a una maggior specializzazione del personale docente nel settore del sostegno, incrementando la qualità dell’offerta formativa per gli studenti bisognosi di attenzioni specifiche.
Come sempre, il nostro obiettivo è fornire agli utenti e ai professionisti dell’istruzione gli strumenti necessari per navigare al meglio le normative in continua evoluzione nel settore scolastico.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…