Logistica e trasporto

Policlinico di Milano: concorso per 31 amministrativi a tempo indeterminato, diplomati e laureati

Il Policlinico di Milano ha aperto le candidature per nuovi concorsi pubblici destinati a diplomati e laureati, offrendo 31 posizioni a tempo indeterminato. Questa opportunità riguarda sia collaboratori amministrativi che assistenti amministrativi, e include ruoli in ambito amministrativo. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 5 dicembre 2024. Di seguito, tutti i dettagli su requisiti, modalità di selezione e istruzioni per la candidatura.

Posizioni aperte e figure richieste

La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha indetto i concorsi per coprire 31 posti suddivisi in due principali categorie:

  • 6 Collaboratori amministrativi professionali (area professionisti della salute e funzionari, ruolo amministrativo).
  • 25 assistenti amministrativi (area degli assistenti, ruolo amministrativo), con 12 posti specificamente dedicati alla gestione operativa e alla libera professione.

Questi ruoli coprono diverse responsabilità amministrative, contribuendo al funzionamento organizzativo del Policlinico e offrendo un’opportunità significativa per chi è alla ricerca di un impiego stabile nel settore pubblico.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare ai concorsi è necessario rispettare i requisiti specifici stabiliti per ciascuna posizione.

Requisiti per i collaboratori amministrativi professionali

Per i candidati al ruolo di Collaboratore Amministrativo Professionale, è richiesto uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico in ambito umanistico-sociale o scientifico-tecnologico, oppure titoli equipollenti.
  • Diploma di laurea (vecchio ordinamento) negli stessi ambiti, o titoli di studio equivalenti.

Requisiti per gli assistenti amministrativi

Per il ruolo di Assistente Amministrativo, è sufficiente il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Modalità di selezione e prove d’esame

La selezione prevede, in caso di alto numero di candidature, una prova preselettiva per snellire il processo. Questa fase iniziale può essere gestita dalla Fondazione stessa o da aziende specializzate.

Le prove d’esame si compongono di tre fasi:

  1. Prova scritta, che valuta la preparazione teorica.
  2. Prova pratica, finalizzata a verificare le competenze operative.
  3. Prova orale, accompagnata dalla valutazione dei titoli presentati dai candidati.

Presentazione della domanda: procedura e documenti richiesti

Le domande di ammissione devono essere inviate online entro il 5 dicembre 2024. La procedura prevede l’accesso al portale tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica), seguito dalla registrazione alla piattaforma.

I candidati devono inoltre:

  • Possedere una posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni ufficiali.
  • Allegare la ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 15,00.

Informazioni sui bandi e pubblicazione ufficiale

I bandi di concorso sono stati pubblicati per estratto nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 5 novembre 2024. La versione completa è disponibile sul sito ufficiale del Policlinico di Milano, nella sezione dedicata ai concorsi.

Visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

11 ore ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

14 ore ago

Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…

18 ore ago

Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display

Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…

22 ore ago

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

1 giorno ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

2 giorni ago