Concorsi Pubblici Diplomati

Roma, Capitale Lavoro: si cercano professionisti per supporto didattico

La città metropolitana di Roma Capitale, attraverso Capitale Lavoro Spa, ha recentemente annunciato la ricerca di specialisti da inserire come supporto didattico nei Centri di Formazione Professionale. Questa iniziativa offre l’opportunità a laureati e diplomati di contribuire alla formazione di giovani studenti, garantendo un accompagnamento qualificato nel loro percorso formativo.

Coloro che sono interessati possono inviare la propria candidatura fino al 13 giugno 2024.

Le posizioni aperte

Capitale Lavoro Spa, focalizzandosi sulla qualità dell’insegnamento e sull’inclusione, ha messo a disposizione diverse figure professionali all’interno dei 6 Centri di Formazione Professionale dislocati nella provincia di Roma:

  • Referente dei Processi di Inclusione – Assicura l’integrazione di studenti con bisogni educativi speciali.
  • Facilitatore del Gruppo Classe – Media le relazioni tra studenti incarnando un ruolo chiave nella prevenzione di conflitti e dispersione scolastica.
  • Tutor Duale – Supporta gli studenti in percorsi formativi in alternanza scuola-lavoro o apprendistato, promuovendo le competenze trasversali.

Per maggiori dettagli sui profili richiesti, è possibile consultare i profili professionali sul sito di Capitale Lavoro.

Requisiti generali

Le manifestazioni di interesse per il bando di Capitale Lavoro, relativo alle figure di supporto didattico alla formazione, possono essere presentate da chi possiede i seguenti requisiti generali:

  • Età non inferiore a 18 anni;
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE, come indicato nel bando;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso; in caso contrario, specificare come indicato nel bando;
  • Non aver subito destituzione, licenziamento o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
  • Non essere titolari di assegno pensionistico di anzianità o di vecchiaia;
  • Essere residenti o domiciliati nel Lazio, o impegnarsi a prendere dimora stabile nella regione fino al termine del contratto;
  • Possesso dei titoli di studio indicati nel bando;
  • Possesso dell’esperienza professionale richiesta.

Requisiti specifici

I candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti minimi specifici per ciascun profilo per il quale presentano la manifestazione di interesse:

Referente dei Processi di Inclusione

  • Laurea magistrale o laurea V.O.;
  • Esperienza professionale attinente al profilo di almeno 3 anni, di cui almeno un anno scolastico/formativo in ruoli di coordinamento o di referente dell’inclusione svolti negli ultimi dieci anni;
  • Titoli specifici richiesti.

Facilitatore nella Gestione Integrata del Gruppo Classe

  • Laurea magistrale, laurea V.O., o laurea triennale;
  • Esperienza professionale attinente al profilo di almeno 2 anni in una delle tipologie di attività indicate nell’elenco svolte negli ultimi dieci anni;
  • Titoli specifici richiesti.

Tutor Duale

  • Diploma di scuola superiore di II grado;
  • Esperienza professionale attinente al profilo di almeno 2 anni in una delle tipologie di attività indicate nell’elenco svolte negli ultimi dieci anni;
  • Titoli specifici richiesti.

Destinatari e modalità di partecipazione

I destinatari principali sono giovani in età di obbligo scolastico che frequentano corsi di formazione professionale, intesi a rispondere efficacemente sia alle esigenze del mercato del lavoro che a quelle dell’utente in formazione.

Per candidarsi, i professionisti devono accedere alla pagina dedicata sul sito di Capitale Lavoro SPA e seguire le istruzioni per l’invio delle manifestazioni di interesse, compresa la documentazione richiesta.

Processo di selezione e assunzione

Il processo selettivo consta di una valutazione documentale basata sui titoli presentati, seguito da un colloquio per i candidati con i punteggi più alti. L’assegnazione degli incarichi terrà conto delle effettive necessità dei Centri di Formazione Professionale per l’anno formativo 2024/2025.

Documentazione e ulteriori informazioni

Gli interessati a partecipare possono visualizzare l’avviso di selezione e l’informativa sulla privacy direttamente sul sito.

Per ulteriori dettagli riguardanti le posizioni aperte e il processo di candidatura, è possibile visitare la sezione avvisi del sito di Capitale Lavoro.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

2 ore ago

SPODESTATA IKEA: il nuovo negozio piace di più | Fioccano già le offerte imperdibili

Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…

6 ore ago

Io la Settimana Corta la faccio da anni: in questa azienda é già realtà | C’è posto anche per nuovo personale

Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…

10 ore ago

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

23 ore ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

1 giorno ago

Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…

1 giorno ago