Concorsi Pubblici Diplomati

Selezioni Dipartimento Funzione Pubblica 2024: opportunità per esperti con stipendi fino a 50.000 euro

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato una nuova selezione per l’assunzione di esperti in vari settori, offrendo un’opportunità professionale di alto profilo e stipendi competitivi. Cinque posizioni aperte, con retribuzioni che possono raggiungere i 50.000 euro annui, permettono ai candidati selezionati di entrare a far parte di una realtà istituzionale strategica per la gestione e il miglioramento dell’amministrazione pubblica in Italia.

Profili professionali ricercati

Le posizioni attualmente aperte si concentrano su ruoli chiave per supportare l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra le figure richieste:

  • Esperti in gestione delle risorse umane: professionisti con esperienza nella pianificazione e formazione del personale pubblico.
  • Esperto in programmazione e gestione di progetti strategici: un ruolo che richiede competenze avanzate nella gestione di progetti per la Pubblica Amministrazione.
  • Esperto in innovazione digitale e informatica: specializzato in protocolli di interoperabilità e API.
  • Esperto giuridico-amministrativo: con conoscenze approfondite in normativa pubblica e appalti.

Ogni profilo richiede comprovata esperienza e qualifiche specifiche; per maggiori dettagli, sono disponibili gli avvisi con le descrizioni complete e i requisiti dei candidati.

Requisiti di accesso

Per candidarsi, i professionisti devono possedere:

  • Una laurea magistrale in settori specifici per ciascun profilo.
  • Esperienza professionale di almeno cinque anni nelle aree indicate, come ad esempio la gestione risorse umane o la consulenza giuridico-amministrativa.
  • Ulteriori competenze, come la padronanza della lingua inglese e strumenti di project management, possono essere richieste per alcune posizioni.

I requisiti dettagliati variano a seconda del ruolo e sono descritti nei singoli bandi, disponibili sul sito ufficiale del Dipartimento.

Processo di selezione

Il processo di selezione si basa su una prima verifica dei requisiti tramite il portale inPA, che compilerà un elenco di candidati idonei. Da questo elenco saranno selezionati un numero di candidati pari a quattro volte il numero di posizioni disponibili, garantendo il principio di parità di genere. I candidati selezionati saranno successivamente convocati per un colloquio.

La conclusione del processo è prevista entro il 2 gennaio 2025, data entro la quale verranno assegnati gli incarichi.

Stipendio e dettagli contrattuali

I professionisti selezionati otterranno un incarico di collaborazione fino al 30 giugno 2026, con un compenso massimo annuo lordo di 50.000 euro. La sede di lavoro è Roma, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica.

Come candidarsi

Le domande possono essere inviate esclusivamente in via telematica entro l’11 novembre 2024, accedendo al Portale inPA e autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliato disporre di un indirizzo PEC per eventuali comunicazioni ufficiali.

L’accesso è disponibile sul Portale inPA tramite i seguenti link, specifici per ciascun profilo richiesto:

Con l’iniziativa di selezione di esperti, il Dipartimento della Funzione Pubblica si pone l’obiettivo di rafforzare le competenze nelle aree strategiche del PNRR, offrendo ai candidati una prospettiva di crescita professionale e un contributo significativo alla modernizzazione dell’apparato pubblico. Per scoprire ulteriori opportunità nel settore pubblico, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Addio pensione, la dovete restituire”: l’INPS ha preso la durissima decisione | Non potete farci nulla

Dover dire addio alla propria pensione può essere un vero incubo: alcuni italiani lo vivono…

2 ore ago

Detersivi EUROSPIN, li comprate perché costano poco ma non avete idea di cosa ci sia dentro davvero: sedetevi prima di scoprirlo

Eurospin, se anche tu compri i detersivi in questa catena di supermercati strabuzzerai gli occhi…

4 ore ago

IMU cancellato, nessuno paga più la tassa sulla rendita catastale: il tribunale ha deciso | La sentenza la aspettavano tutti

Dimentica l'Imposta sulla casa per come la conoscevi, non la pagherai più: è stato deciso…

8 ore ago

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

19 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

21 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

24 ore ago