Concorsi Pubblici Diplomati

Selezioni Dipartimento Funzione Pubblica 2024: opportunità per esperti con stipendi fino a 50.000 euro

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato una nuova selezione per l’assunzione di esperti in vari settori, offrendo un’opportunità professionale di alto profilo e stipendi competitivi. Cinque posizioni aperte, con retribuzioni che possono raggiungere i 50.000 euro annui, permettono ai candidati selezionati di entrare a far parte di una realtà istituzionale strategica per la gestione e il miglioramento dell’amministrazione pubblica in Italia.

Profili professionali ricercati

Le posizioni attualmente aperte si concentrano su ruoli chiave per supportare l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra le figure richieste:

  • Esperti in gestione delle risorse umane: professionisti con esperienza nella pianificazione e formazione del personale pubblico.
  • Esperto in programmazione e gestione di progetti strategici: un ruolo che richiede competenze avanzate nella gestione di progetti per la Pubblica Amministrazione.
  • Esperto in innovazione digitale e informatica: specializzato in protocolli di interoperabilità e API.
  • Esperto giuridico-amministrativo: con conoscenze approfondite in normativa pubblica e appalti.

Ogni profilo richiede comprovata esperienza e qualifiche specifiche; per maggiori dettagli, sono disponibili gli avvisi con le descrizioni complete e i requisiti dei candidati.

Requisiti di accesso

Per candidarsi, i professionisti devono possedere:

  • Una laurea magistrale in settori specifici per ciascun profilo.
  • Esperienza professionale di almeno cinque anni nelle aree indicate, come ad esempio la gestione risorse umane o la consulenza giuridico-amministrativa.
  • Ulteriori competenze, come la padronanza della lingua inglese e strumenti di project management, possono essere richieste per alcune posizioni.

I requisiti dettagliati variano a seconda del ruolo e sono descritti nei singoli bandi, disponibili sul sito ufficiale del Dipartimento.

Processo di selezione

Il processo di selezione si basa su una prima verifica dei requisiti tramite il portale inPA, che compilerà un elenco di candidati idonei. Da questo elenco saranno selezionati un numero di candidati pari a quattro volte il numero di posizioni disponibili, garantendo il principio di parità di genere. I candidati selezionati saranno successivamente convocati per un colloquio.

La conclusione del processo è prevista entro il 2 gennaio 2025, data entro la quale verranno assegnati gli incarichi.

Stipendio e dettagli contrattuali

I professionisti selezionati otterranno un incarico di collaborazione fino al 30 giugno 2026, con un compenso massimo annuo lordo di 50.000 euro. La sede di lavoro è Roma, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica.

Come candidarsi

Le domande possono essere inviate esclusivamente in via telematica entro l’11 novembre 2024, accedendo al Portale inPA e autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliato disporre di un indirizzo PEC per eventuali comunicazioni ufficiali.

L’accesso è disponibile sul Portale inPA tramite i seguenti link, specifici per ciascun profilo richiesto:

Con l’iniziativa di selezione di esperti, il Dipartimento della Funzione Pubblica si pone l’obiettivo di rafforzare le competenze nelle aree strategiche del PNRR, offrendo ai candidati una prospettiva di crescita professionale e un contributo significativo alla modernizzazione dell’apparato pubblico. Per scoprire ulteriori opportunità nel settore pubblico, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

3 ore ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

6 ore ago

SPODESTATA IKEA: il nuovo negozio piace di più | Fioccano già le offerte imperdibili

Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…

10 ore ago

Io la Settimana Corta la faccio da anni: in questa azienda é già realtà | C’è posto anche per nuovo personale

Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…

14 ore ago

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

1 giorno ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

1 giorno ago