Concorsi Pubblici Diplomati

Servizio civile 2024: cosa devi sapere sul Bando per 6.478 volontari

È ufficiale: il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha aperto le porte a 6.478 giovani, tra i 18 e i 28 anni, desiderosi di contribuire con il proprio impegno attraverso il servizio civile. Il bando per il 2024/2025 prevede la partecipazione a vari progetti, distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione alle tematiche digitali, ambientali e di supporto per il giubileo della chiesa cattolica.

Requisiti e modalità di presentazione della domanda

Per entrare a far parte di questo impegno civile è necessario possedere un ID digitale SPID di secondo livello e compilare la domanda attraverso la piattaforma DOL entro il 26 settembre 2024. I candidati, che devono necessariamente avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, possono scegliere solo un progetto tra quelli elencati nel bando ufficiale.

Ecco i dettagli del bando:

  • Scadenza bando: 26 Settembre 2024.
  • Durata impegno: 12 mesi.
  • Retribuzione: €507,30 mensili, con possibilità di aggiustamento secondo l’ISTAT.
  • Vantaggi: Rimborsi per spese di viaggio.

La selezione e i benefici

I volontari avviati a questi progetti riceveranno un compenso mensile di 507,30 euro, oltre alla possibilità di rimborso per le spese di viaggio. Il lavoro prevede un impegno di 25 ore settimanali, distribuiti su 5 o 6 giorni alla settimana, per complessive 1.145 ore annue. Al termine del servizio, il Dipartimento stilerà un attestato valorizzando le competenze acquisite.

Istruzioni per candidarsi

Per candidarsi, è indispensabile seguire attentamente le istruzioni riportate nel bando e onorare i requisiti richiesti. La domanda, inserita nella piattaforma DOL, deve essere inviata rigorosamente online, entro e non oltre le ore 14.00 del 26 settembre 2024, termine ultimo per l’accettazione.

Per maggiori dettagli e per consultare la lista completa dei progetti disponibili, è possibile visitare il sito ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

Conclusione

Il servizio civile rappresenta un’occasione unica per i giovani di contribuire attivamente alla società, accrescendo al contempo le loro competenze professionali e personali. I 6.478 posti offerti per il 2024 sottolineano l’impegno nella promozione di iniziative di volontariato, al fine di supportare programmi di rilevanza nazionale e internazionale.

Cogli l’opportunità di fare la differenza: consulta il bando completo e candidati per entrare a far parte del grande team di volontari del servizio civile universale.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

8 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

10 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

13 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

15 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

16 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

17 ore ago