Concorsi Pubblici Diplomati

Soprintendenza Beni Culturali: dettagli sui Bandi 2024

La Soprintendenza dei Beni Culturali ha annunciato nuove opportunità di lavoro per l’anno 2024 mediante bandi pubblici per il conferimento di incarichi. Questi bandi sono rivolti a professionisti esperti in vari settori, offrendo posizioni in diverse regioni d’Italia e, in alcuni casi, permettendo anche il lavoro da remoto.

Opportunità lavorative: I Bandi della Soprintendenza Beni Culturali 2024

Le Soprintendenze Beni Culturali (SABAP) di varie regioni italiane stanno cercando 12 esperti per contratti di collaborazione nelle seguenti aree:

  • Restauro
  • Storia dell’Arte
  • Archivistica
  • Architetture storiche
  • Management culturale

La collaborazione con i professionisti selezionati sarà regolata da contratti flessibili e autonomi, senza vincoli di subordinazione.

Per partecipare ai bandi, l’invio delle candidature è previsto entro specifiche date: 12, 13, 14 e 19 agosto 2024. Vi invitiamo a una lettura dettagliata dei bandi per una comprensione approfondita dei profili richiesti e delle modalità di candidatura.

Requisiti per la candidatura

I candidati dovranno soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, quali:

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’UE
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Godimento dei diritti civili e politici

Specifici bandi possono richiedere ulteriori requisiti particolari, come titoli di studio specifici o esperienze professionali pertinenti. Alcuni posti possono anche prevedere requisiti preferenziali basati su particolari competenze o esperienze maturate.

Procedura di selezione

Dopo la scadenza dei termini per la presentazione delle domande, una Commissione esaminerà le candidature seguendo i criteri stabiliti nei bandi per formare una graduatoria di merito. La valutazione tenga conto di titoli di studio, esperienze lavorative e altri elementi rilevanti.

Graduatorie e compensi

Le graduatorie finali, redatte in ordine di merito, saranno pubblicate sui siti istituzionali delle Soprintendenze che hanno bandito i concorsi. Il compenso per gli incarichi sarà stabilito nei bandi e corrisposto dietro presentazione di fattura da parte dei professionisti selezionati, che dovranno pertanto disporre della Partita IVA.

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata esclusivamente in modalità telematica, mediante il Portale del Reclutamento inPA. L’autenticazione alla piattaforma richiederà l’utilizzo di SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Ecco le pagine per candidarsi:

  • concorso per la Soprintendenza delle provincie di Cremona, Mantova e Lodi, pagina di candidatura (entro il 12 agosto 2024);
  • concorso per la Soprintendenza di Torino, pagina di candidatura (entro il 13 agosto 2024);
  • concorso per la Soprintendenza dell’Umbria, pagina di candidatura (entro il 14 agosto 2024);
  • concorso per la Soprintendenza delle provincie di Sassari e Nuoro, pagina di candidatura (entro il 19 agosto 2024).

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago