Annunci di Lavoro Napoli

Tabelle e posti organici ATA 2024/2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente inviato una importante comunicazione agli Uffici Scolastici Regionali riguardante la pianificazione degli organici del personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) per il prossimo anno scolastico 2024/2025. Con un totale di 196.495 posti autorizzati, vediamo qualche lieve variazione rispetto all’anno precedente.

Il decreto e le tabelle degli organici ATA

Con la circolare ministeriale numero 62927 del 3 maggio 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali le dotazioni organiche del personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025, insieme allo schema di decreto interministeriale e alle relative Tabelle di riparto dei posti per ogni regione e profilo professionale.

Complessivamente, a livello nazionale, sono stati assegnati 196.495 posti, con una diminuzione di 18 posti rispetto all’anno scolastico precedente. Tale diminuzione è dovuta alla riduzione dei posti di assistente amministrativo, ex co.co.co., per il loro collocamento a riposo dal 1° settembre 2024.

La circolare conferma le previsioni comunicate dal Ministero ai sindacati nell’informativa sugli organici ATA 2024/2025 del 22 febbraio scorso. Per maggiori dettagli sull’informativa ministeriale, si può fare riferimento a questo approfondimento.

Le Tabelle allegate al decreto ministeriale sugli organici ATA forniscono una panoramica dettagliata della distribuzione dei 196.495 posti previsti per l’anno scolastico 2024/2025 per ogni regione e profilo professionale.

Secondo i dati forniti dal Ministero, i posti sono distribuiti nei seguenti modi per i vari profili professionali:

  • Collaboratori scolastici: 131.143 posti, di cui oltre 19.700 in Lombardia, più di 14.000 in Campania, più di 12.000 in Sicilia e oltre 11.800 nel Lazio;
  • Assistenti amministrativi: 46.840 posti, con una diminuzione di 18 posti rispetto all’anno precedente, di cui oltre 7.000 in Lombardia, più di 5.000 in Campania, oltre 4.700 in Sicilia, oltre 4.400 nel Lazio, più di 3.600 in Veneto e più di 3.400 in Puglia;
  • Assistenti tecnici: 17.190 posti, di cui oltre 2.000 in Lombardia e Campania, quasi 2.000 in Sicilia, più di 1.500 nel Lazio e oltre 1.400 in Puglia.

Novità sull’organico ATA

Un cambiamento significativo di quest’anno è l’esclusione dei dati relativi ai DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi) dalla tabella del personale ATA; tali dati sono stati trattati separatamente insieme a quelli dei Dirigenti scolastici, focalizzando quindi l’attenzione sui rimanenti profili professionali ATA.

Una nuova figura professionale, quella dell’operatore scolastico, introdotta dal recente CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2019 2021, non è stata ancora inclusa negli organici per il 2024/2025, anche se rappresenta un arricchimento significativo nella classificazione dei profili professionali ATA.

Criteri di ripartizione dei posti

La ripartizione dei posti ATA tra le diverse regioni si è basata su un’analisi dettagliata che include:

  • Dati della popolazione scolastica.
  • Dimensionamento della rete scolastica.
  • Presenza di alunni con disabilità certificata.

Questa metodologia ha garantito un adeguamento più preciso alle reali esigenze delle istituzioni scolastiche.

Risorse aggiuntive

Il Ministero si impegna a mantenere aggiornate le scuole e il personale ATA su eventuali sviluppi futuri, incoraggiando la partecipazione al Gruppo Telegram dedicato.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Concorso, “Vi diamo 23.000 euro netti”: vogliono solo la patente | Non serve alcun titolo di studi

Nuove assunzioni nell'ambito sanitario pubblico: stipendio superiore rispetto la media e possibilità di contratto indeterminato.…

2 ore ago

“Diamo 25.000 a chi cerca lavoro”, la Regione ha aperto le porte | Dovete approfittarne subito

Se siete in cerca di lavoro, questa è l’occasione giusta: un’opportunità per darsi una seconda…

13 ore ago

“Diplomati correte”: l’azienda leader della salute in Italia ha aperto le porte | Non vuole titoli di studi né esperienza

Nuove assunzioni nel Nord Italia: nessuna laurea richiesta, è la tua opportunità per iniziare un…

15 ore ago

Ultim’ora, Venezia nuova capitale di Italia: Roma può solo imparare | Arrivata la conferma

Tutti col fiato sospeso prima della 'proclamazione' ufficiale: è Venezia a capitanare l'Italia, Roma dietro…

18 ore ago

Ufficiale, approvato il primissimo Bonus perpetuo della storia: 200 euro ogni mese nelle vostre tasche

Con questo bonus, ottieni subito 200 euro anche senza Isee. Scopri come richiederlo Negli ultimi…

20 ore ago

Sanità, regioni sotto stress: curarsi è sempre più difficile in Italia

Come mai curarsi in Italia è diventato sempre più difficile, con le regioni che vivono…

21 ore ago