Concorsi Pubblici Diplomati

Città Metropolitana di Catania: 59 posti per vari profili e categorie professionali.

La città metropolitana di Catania ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per complessivi 59 posti per vari profili e categorie professionali.

Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per complessivi 59 posti per vari profili e categorie professionali I posti sono suddivisi nel seguente modo:

Posti di categoria D (laureati):

  • Istruttore direttivo amministrativo: 4 posti
  • Istruttore direttivo contabile: 4 posti
  • Istruttore direttivo tecnico: 10 posti
  • Istruttore direttivo tecnico ambientale: 1 posto
  • Istruttore direttivo informatica: 1 posto
  • Istruttore direttivo avvocato: 1 posto

Posti categoria C (diplomati):

  • Istruttore contabile: 6 posti
  • Istruttore amministrativo: 13 posti
  • Istruttore tecnico: 14 posti
  • Istruttore informatico: 2 posti

Posti di categoria B (diplomati):

  • Operatore amministrativo: 3 posti.

Requisiti generali per accedere ai concorsi

I candidati alla selezione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana ovvero cittadinanza in uno dei paesi dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità psico-fisica all’impiego specifico, che verrà accertata direttamente dall’Amministrazione per i vincitori del concorso;
  • non avere riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lettera d), del T.U. delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.p.r. 10.01.1957, n.3;
  • avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • conoscenza di una lingua straniera comunitaria;
  • conoscenza delle più frequenti applicazioni informatiche.

Requisiti specifici

In base ai profili selezionati, i candidati dovranno essere in possesso differenti titoli di studio:

  • laurea (categoria d);
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (categoria b e C).

I dettagli circa i titoli di studio sono specificati nei singoli bandi in base al ruolo.

Come partecipare al concorso

La domanda va spedita alla casella di posta elettronica certificata (PEC: protocollo@pec.cittametropolitana.ct.it) tramite propria casella di posta elettronica certificata; trasmessa a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Città metropolitana di Catania, Centro Direzionale Nuovaluce, Via Nuovaluce 67/a 95030 Tremestieri Etneo (Ct); presentata direttamente all’Ufficio Protocollo di questo Ente, sito in Via Nuovaluce 67/a 95030 Tremestieri Etneo (Ct), entro il perentorio termine di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione del presente bando sulla GURS-Concorsi. A tal fine farà fede la data apposta sul timbro di entrata.

Come compilare la domanda di partecipazione

Gli aspiranti al concorso devono presentare specifica domanda di partecipazione redatta in carta semplice, entro 28 febbraio 2023, a pena di esclusione. Nella domanda di partecipazione al concorso il candidato deve dichiarare, sotto la propria responsabilità:

  • cognome, nome, luogo di nascita, stato civile, residenza ed eventuale recapito, pec personale obbligatoria per comunicazioni riguardanti il concorso, codice fiscale;
  • il possesso della cittadinanza italiana ovvero cittadinanza in uno dei paesi membri dell’Unione Europea;
  • il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle stesse;
  • le eventuali condanne penali riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. In caso negativo dovrà essere dichiarata l’inesistenza di condanne e procedimenti penali in corso;
  • la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
  • di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del T.U. delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3;
  • il possesso di uno dei titoli di studio richiesti, ed il voto riportato;
  • di possedere idoneità fisica al servizio;
  • di conoscere una lingua straniera comunitaria;
  • disabili, l’eventuale ausilio necessario per l’espletamento delle prove e/o l’eventuale necessità di se tempi aggiuntivi in relazione al proprio handicap , ai sensi dell’art.20 della Legge n.104/1992;
  • di essere in possesso di eventuali titoli di preferenza tra quelli indicati nell’allegato B al presente bando;
  • di dare il consenso al trattamento dei dati personali per gli adempimenti della procedura concorsuale, ai sensi del del Regolamento UE 2016/679 (GDPR);
  • (Per soli cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea):
  • di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
  • di avere adeguata conoscenza della lingua italiana.

Documenti da allegare alla domanda

I candidati dovranno allegare i seguenti documenti:

  • ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso di € 10, mediante procedura PagoPa presente sul portale www.cittametropolitana.ct.it;
  • copia di un documento di identità in corso di validità;
  • il curriculum formativo e professionale, datato e firmato;
  • i titoli che attribuiscono punteggio e relativo elenco. I titoli devono essere prodotti in originale o in copia legale e autenticata ai sensi di legge. È ammessa la presentazione della dichiarazione temporaneamente sostitutiva della documentazione in parola.
admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

11 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

13 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

16 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

18 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

20 ore ago

UFFICIALE Ora Legale: dopo anni è stata presa una decisione | Cosa cambierà da quest’anno

Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…

24 ore ago