Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi ARPAL Puglia 2024: 50 posti disponibili per diplomati e laureati

L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (ARPAL) della Puglia ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi indetti due anni fa. Con l’avviso del 30 agosto 2024, sono ora disponibili 50 posti di lavoro in vari ambiti professionali, con contratti a tempo indeterminato e pieno. Questa opportunità è rivolta sia a diplomati che laureati, offrendo una vasta gamma di posizioni per chiunque soddisfi i requisiti.

Posti disponibili e profili richiesti

Il concorso mira a coprire diversi profili professionali, con un aumento significativo delle unità rispetto ai bandi originali. In particolare, le posizioni disponibili sono le seguenti:

  • Specialista informatico statistico (Categoria D1): I posti disponibili sono stati aumentati da 8 a 13 unità.
  • Tecnico informatico (Categoria C): I posti disponibili sono stati incrementati da 12 a 20 unità.
  • Analista mercato del lavoro (Categoria D1): I posti disponibili sono saliti da 11 a 17 unità.

In totale, sono quindi 50 le posizioni aperte, alcune delle quali riservate a volontari militari e a categorie protette, come i disabili. Oltre alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande, è stata anche revocata la precedente Commissione Esaminatrice.

Requisiti generali e specifici

Per partecipare ai concorsi ARPAL Puglia 2024, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti generali comuni a tutti i concorsi pubblici. Tra questi, la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, l’età non inferiore ai 18 anni, e l’assenza di condanne penali. È inoltre richiesta l’idoneità fisica al servizio e il regolare adempimento degli obblighi di leva per i candidati maschi nati entro il 1985.

Per ciascun profilo professionale sono inoltre richiesti specifici titoli di studio:

  • Specialista informatico statistico: È necessaria una laurea di primo livello, triennale, o magistrale in qualsiasi ambito.
  • Tecnico informatico: Richiesto un diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso agli studi universitari.
  • Analista mercato del lavoro: Come per gli specialisti informatici, è richiesta una laurea di primo livello, triennale, o magistrale in qualsiasi ambito.

Iter selettivo

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli e una prova d’esame scritta, che verterà sulle materie specificate nei bandi di concorso. I dettagli sulle prove d’esame, inclusi argomenti e modalità di svolgimento, sono disponibili nei bandi stessi. Con la riapertura dei termini, è stata anche disposta la revoca della precedente Commissione Esaminatrice, che verrà sostituita in linea con le nuove disposizioni regolamentari.

Come presentare la domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 18 settembre 2024, esclusivamente attraverso il Portale inPA, accessibile mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È necessario fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per la comunicazione ufficiale con l’ente. È richiesto, inoltre, il versamento di una tassa di concorso di 10,33 euro, a meno che non sia già stata pagata in una precedente domanda.

Le domande già presentate nel 2022 rimangono valide, ma i candidati possono decidere di ripresentarle per aggiornare i propri titoli e documenti.

Comunicazioni future

Le comunicazioni relative allo svolgimento dei concorsi e le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito dell’ARPAL Puglia, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso“. I candidati riceveranno una notifica con almeno 15 giorni di preavviso sul calendario della prova scritta.

Il concorso rappresenta un’importante opportunità per chiunque desideri inserirsi nel mondo del lavoro pubblico, contribuendo al miglioramento delle politiche attive del lavoro nella Regione Puglia. Visita la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

11 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

13 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

16 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

18 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

20 ore ago

UFFICIALE Ora Legale: dopo anni è stata presa una decisione | Cosa cambierà da quest’anno

Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…

24 ore ago