Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Comune di Foggia 2024: 97 posti per diplomati, laureati e licenza media

Il Comune di Foggia ha recentemente annunciato l’apertura di concorsi pubblici per il 2024, con l’intento di coprire 97 posti di lavoro. Le assunzioni riguardano vari profili professionali e sono rivolte a candidati con differenti livelli di istruzione, dai diplomati ai laureati, fino a coloro che possiedono solo la licenza media. Questo piano rientra in un progetto più ampio, che prevede ben 275 assunzioni per il triennio 2024-2026.

Per una visione completa, informiamo che gli avvisi di selezione sono disponibili nella sezione apposita del sito web del Comune.

Profili professionali e requisiti

I concorsi del Comune di Foggia offrono opportunità in diverse aree, tra cui amministrativi, tecnici, assistenti sociali e operatori. Ecco una panoramica delle figure professionali ricercate:

  1. Istruttore Tecnico – Geometra (9 posti)
    Requisito: Diploma tecnico in Costruzioni, Ambiente e Territorio o titolo equiparabile.
    Riservato anche a volontari delle FF.AA. e a coloro che hanno completato il servizio civile universale.
  2. Istruttore Informatico – Programmatore/Amministratore di Rete (6 posti)
    Requisito: Diploma tecnico in Informatica e Telecomunicazioni o titolo superiore.
    Anche questo concorso prevede posti riservati a volontari delle FF.AA..
  3. Istruttore Agente di Polizia Locale (18 posti)
    Requisiti: Diploma di scuola secondaria superiore e patente di categoria B, tra gli altri.
    Prova fisica per i candidati, insieme alla prova scritta.
  4. Istruttore Contabile (17 posti)
    Requisito: Diploma tecnico in Amministrazione, Finanza e Marketing o laurea equipollente.
  5. Istruttore Amministrativo (16 posti)
    Requisito: Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso all’università.
  6. Funzionario Assistente Sociale (16 posti)
    Requisito: Laurea triennale in “Servizio Sociale” e iscrizione all’albo professionale.
  7. Operatore Esperto (15 posti)
    Requisito: Licenza di scuola dell’obbligo, con attestato di qualificazione professionale nel settore amministrativo.

Stipendi e contratti

Il trattamento economico varia in base al profilo professionale:

  • Istruttori: €1.782,74 al mese (annuo lordo di €21.392,87).
  • Funzionari: €1.934,36 al mese (annuo lordo di €23.212,35).
  • Operatori Esperti: €1.586,21 al mese (annuo lordo di €19.034,51).

Tutti i contratti sono a tempo indeterminato e includono la tredicesima mensilità e eventuali altri trattamenti accessori.

Come partecipare ai concorsi

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online, tramite il Portale inPA, entro e non oltre il 27 novembre 2024. Per accedere alla piattaforma, i candidati devono autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, è previsto un versamento della tassa di partecipazione pari a €10,00.

Selezione e prove d’esame

La selezione prevede una prova scritta digitale, composta da 3 quesiti di lingua inglese, 3 quesiti sulle applicazioni informatiche e 40 domande a risposta multipla su vari aspetti teorici e pratici. Per il concorso per Agenti di Polizia Locale, è prevista anche una prova di resistenza fisica.

Per prepararsi al concorso per Agenti di Polizia Locale, è disponibile un kit completo che include un manuale e un volume di test commentati, acquistabili su Amazon. Acquistando il kit, si riceveranno in omaggio il software di simulazione, un video corso di logica con centinaia di quesiti risolti e spiegati in aula virtuale, e una panoramica delle principali tipologie di quesiti di logica più comuni.

Date e dettagli delle prove

Le prove d’esame si terranno in diverse date:

  • 18 dicembre 2024: Istruttore Tecnico e Istruttore Informatico
  • 10 dicembre 2024: Agente di Polizia Locale
  • 13 dicembre 2024: Istruttore Contabile
  • 17 dicembre 2024: Istruttore Amministrativo
  • 19 dicembre 2024: Funzionario Assistente Sociale
  • 11 e 12 dicembre 2024: Operatore Esperto

La prova di resistenza fisica per gli Agenti di Polizia Locale si terrà dal 16 al 17 dicembre 2024 presso il campo scuola Mondelli Colella a Foggia.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli su ciascun concorso e per scaricare i bandi, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Foggia nella sezione dedicata alle Procedure Aperte e nel Portale inPA.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Questo sconto è finto | Adesso i negozianti hanno l’obbligo di esporre questo tagliandino per 30 giorni: la regola salva-portafoglio

Il MIMIT ricorda che ogni sconto deve riferirsi al prezzo più basso degli ultimi 30…

8 ore ago

Tredicesima e pensioni | calendario INPS 2025 e gli accrediti che arrivano direttamente nel contocorrente: il giorno che tutti aspettano

L’INPS pubblica la circolare con il calendario dei pagamenti di dicembre: tredicesima e pensione arriveranno…

11 ore ago

La tassa che non ti aspetti | Da adesso paghi il cane ogni anno: cifre e regole arrivano direttamente dallo Stato

In Germania possedere un cane comporta il pagamento di una tassa annuale: ecco cosa prevede…

15 ore ago

Smart working 2025 | obbligo di comunicazione entro 5 giorni: la circolare che cambia le abitudini di tutti i lavoratori

Una nuova circolare del Ministero del Lavoro introduce l’obbligo di comunicare l’attivazione dello smart working…

19 ore ago

Addio all’ora legale? | La proposta di legge riaccende il fronte: cosa potrebbe cambiare dal prossimo anno

Una proposta di legge in Spagna rilancia il dibattito sull’abolizione dell’ora legale: ecco cosa cambierebbe…

1 giorno ago

200€ extra in bolletta | ARERA rende operative le regole del contributo 2025: quando arriva e chi resta fuori

ARERA ufficializza le modalità del nuovo contributo da 200 euro sulle bollette 2025: ecco a…

1 giorno ago