Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Comune di Foggia 2024: 97 posti per diplomati, laureati e licenza media

Il Comune di Foggia ha recentemente annunciato l’apertura di concorsi pubblici per il 2024, con l’intento di coprire 97 posti di lavoro. Le assunzioni riguardano vari profili professionali e sono rivolte a candidati con differenti livelli di istruzione, dai diplomati ai laureati, fino a coloro che possiedono solo la licenza media. Questo piano rientra in un progetto più ampio, che prevede ben 275 assunzioni per il triennio 2024-2026.

Per una visione completa, informiamo che gli avvisi di selezione sono disponibili nella sezione apposita del sito web del Comune.

Profili professionali e requisiti

I concorsi del Comune di Foggia offrono opportunità in diverse aree, tra cui amministrativi, tecnici, assistenti sociali e operatori. Ecco una panoramica delle figure professionali ricercate:

  1. Istruttore Tecnico – Geometra (9 posti)
    Requisito: Diploma tecnico in Costruzioni, Ambiente e Territorio o titolo equiparabile.
    Riservato anche a volontari delle FF.AA. e a coloro che hanno completato il servizio civile universale.
  2. Istruttore Informatico – Programmatore/Amministratore di Rete (6 posti)
    Requisito: Diploma tecnico in Informatica e Telecomunicazioni o titolo superiore.
    Anche questo concorso prevede posti riservati a volontari delle FF.AA..
  3. Istruttore Agente di Polizia Locale (18 posti)
    Requisiti: Diploma di scuola secondaria superiore e patente di categoria B, tra gli altri.
    Prova fisica per i candidati, insieme alla prova scritta.
  4. Istruttore Contabile (17 posti)
    Requisito: Diploma tecnico in Amministrazione, Finanza e Marketing o laurea equipollente.
  5. Istruttore Amministrativo (16 posti)
    Requisito: Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso all’università.
  6. Funzionario Assistente Sociale (16 posti)
    Requisito: Laurea triennale in “Servizio Sociale” e iscrizione all’albo professionale.
  7. Operatore Esperto (15 posti)
    Requisito: Licenza di scuola dell’obbligo, con attestato di qualificazione professionale nel settore amministrativo.

Stipendi e contratti

Il trattamento economico varia in base al profilo professionale:

  • Istruttori: €1.782,74 al mese (annuo lordo di €21.392,87).
  • Funzionari: €1.934,36 al mese (annuo lordo di €23.212,35).
  • Operatori Esperti: €1.586,21 al mese (annuo lordo di €19.034,51).

Tutti i contratti sono a tempo indeterminato e includono la tredicesima mensilità e eventuali altri trattamenti accessori.

Come partecipare ai concorsi

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online, tramite il Portale inPA, entro e non oltre il 27 novembre 2024. Per accedere alla piattaforma, i candidati devono autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, è previsto un versamento della tassa di partecipazione pari a €10,00.

Selezione e prove d’esame

La selezione prevede una prova scritta digitale, composta da 3 quesiti di lingua inglese, 3 quesiti sulle applicazioni informatiche e 40 domande a risposta multipla su vari aspetti teorici e pratici. Per il concorso per Agenti di Polizia Locale, è prevista anche una prova di resistenza fisica.

Per prepararsi al concorso per Agenti di Polizia Locale, è disponibile un kit completo che include un manuale e un volume di test commentati, acquistabili su Amazon. Acquistando il kit, si riceveranno in omaggio il software di simulazione, un video corso di logica con centinaia di quesiti risolti e spiegati in aula virtuale, e una panoramica delle principali tipologie di quesiti di logica più comuni.

Date e dettagli delle prove

Le prove d’esame si terranno in diverse date:

  • 18 dicembre 2024: Istruttore Tecnico e Istruttore Informatico
  • 10 dicembre 2024: Agente di Polizia Locale
  • 13 dicembre 2024: Istruttore Contabile
  • 17 dicembre 2024: Istruttore Amministrativo
  • 19 dicembre 2024: Funzionario Assistente Sociale
  • 11 e 12 dicembre 2024: Operatore Esperto

La prova di resistenza fisica per gli Agenti di Polizia Locale si terrà dal 16 al 17 dicembre 2024 presso il campo scuola Mondelli Colella a Foggia.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli su ciascun concorso e per scaricare i bandi, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Foggia nella sezione dedicata alle Procedure Aperte e nel Portale inPA.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago