Il Ministero dell’Interno ha in programma l’assunzione di oltre 1900 nuovi dipendenti nei prossimi anni, come parte del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) per il triennio 2024-2026. Queste assunzioni riguardano diverse figure professionali, tra cui funzionari, assistenti, operatori, e viceprefetti aggiunti. L’iniziativa è una risposta alle esigenze di rinnovamento e al riempimento dei vuoti dovuti a pensionamenti e cessazioni dal servizio.
Il PTFP prevede numerosi posti di lavoro per il personale del Ministero. Ecco i dettagli delle assunzioni previste:
In totale, si prevede l’assunzione di 1.948 persone. A questi si aggiungeranno ulteriori posti derivanti da precedenti autorizzazioni, con la possibilità di nuovi bandi di concorso per integrare i fabbisogni.
Il reclutamento delle risorse avverrà principalmente tramite concorsi pubblici. Tuttavia, il Ministero prevede anche altre modalità di assunzione:
Inoltre, verranno esplorate soluzioni per l’integrazione di personale appartenente alle categorie protette, con un limite massimo del 10% delle carenze di organico.
Il Ministero dell’Interno ha già programmato concorsi per il triennio, suddivisi per anno e per profilo richiesto:
Le risorse selezionate saranno inquadrate secondo la nuova classificazione del personale, come stabilito dal CCNL Funzioni Centrali 2019-2021.
I requisiti variano in base al profilo per cui ci si candida. Ecco i requisiti generali:
Oltre ai titoli di studio, i candidati dovranno soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici. I dettagli specifici per ciascun concorso saranno disponibili nei bandi ufficiali.
Gli stipendi per le diverse figure variano in base al profilo e all’inquadramento. Ecco le retribuzioni base annue lorde:
Gli stipendi sono regolati dal CCNL Funzioni Centrali 2019-2021, che stabilisce la retribuzione base per ciascun livello professionale.
I nuovi bandi per le assunzioni saranno pubblicati sulla piattaforma inPA e sulla pagina ufficiale dei concorsi del Ministero dell’Interno. Per seguire l’uscita dei nuovi concorsi e ricevere aggiornamenti, i candidati possono consultare regolarmente queste fonti e la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici.
Una novità per i lavoratori: si tratta di quasi 500 euro in più all’anno, ma…
Cambiare operatore da un giorno all’altro, la novità del mercato libero rende più facile il…
Pensi che l'operazione di prelievo che effettui al bancomat sia sicura al 100%? Ti sbagli.…
Uno snack croccante, gustoso e super delicato: se cotti in questo modo, i ceci saranno…
Novità per la Tredicesima, quest'anno a Natale niente più regali riciclati: grazie al Governo i…
Se hai uno stipendio un po' troppo magro, potresti essere titolato a ricevere 4.000 euro…