Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) ha annunciato il lancio di nuovi concorsi per l’anno 2024, con l’obiettivo di reclutare 1683 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Questa iniziativa rappresenta un’eccellente opportunità tanto per i diplomati quanto per i laureati, allineandosi con i programmi di potenziamento delle competenze ministeriali e l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il programma di assunzioni si articolerà in diversi blocchi:
Il totale di 1683 posti mira a rafforzare le competenze del MIT per una migliore valutazione delle politiche pubbliche e la revisione della spesa, in linea con gli obiettivi del PNRR.
I nuovi bandi di concorso mirano a coprire 901 posti, suddivisi come segue:
Le restanti posizioni saranno attribuite tramite altre modalità di selezione, come lo scorrimento di graduatorie esistenti e le progressioni interni.
La partecipazione ai concorsi MIT 2024 avverrà attraverso il Portale Unico per il reclutamento nella PA inPA. Gli aspiranti dovranno autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS per inviare la propria candidatura. È consigliato registrarsi in anticipo sul portale inPA per facilitare il processo di candidatura.
Per affrontare i concorsi pubblici, è incentivo iniziare la preparazione in anticipo, concentrando lo studio su materie chiave quali:
Saranno disponibili manuali specifici per approfondire le materie d’esame una volta pubblicati i bandi.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Niente spray chimici né zanzariere: utilizza questo rimedio naturale per allontanare per sempre gli insetti.…
Tutti hanno in casa questi due ingredienti, ma nessuno sa che possono essere utilizzati insieme…
Il caso assurdo della truffa automobilistica: se trovate qualcosa sotto il tergicristallo attenzione alle vostre…
Le novità di design per i bagni italiani: sta prendendo piede l’eliminazione del bidet, verrà…
Una vernice particolare che aiuta il risparmio energetico ed economico, sei ancora in tempo per…
Allerta attacco hacker: WhatsApp è tra le app prese di mira, attenzione a come utilizzi…