Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi pubblici Città Metropolitana di Milano 2024

La Città Metropolitana di Milano ha aperto le porte a nuove opportunità di impiego per il 2024, annunciando concorsi pubblici destinati sia a diplomati che a laureati. Gli interessati hanno tempo fino al 10 agosto 2024 per presentare la loro candidatura e concorrere per posizioni a tempo indeterminato.

Opportunità e ambiti di lavoro

In stretta collaborazione con il Comune di Opera, la Città Metropolitana di Milano vuole rinforzare il proprio team con l’assunzione di tre nuove risorse. Queste opportunità di lavoro riguardano principalmente:

  • Istruttori Tecnici Informatici: focus sulla realizzazione di applicativi software e soluzioni IT innovative, sia web che client-server.
  • Funzionari Educatori: dedicati al supporto e allo sviluppo educativo nella prima infanzia.

Condizioni di lavoro e stipendio

Le posizioni selezionate godranno di un trattamento economico competitivo, comprensivo di indennità di comparto, tredicesima mensilità, indennità di vacanza contrattuale, premi per performance, buoni pasto, differenziali stipendiali e altri emolumenti accessori.

Requisiti per partecipare

Possono partecipare ai concorsi della Città Metropolitana di Milano 2024 coloro che soddisfano i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:

  • Cittadinanza italiana, di un Paese dell’Unione Europea, o appartenente ad altre categorie specificate nel bando.
  • Età minima di 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza.
  • Nessuna esclusione dall’elettorato politico attivo.
  • Nessuna destituzione, dispensa o licenziamento da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, motivi disciplinari o produzione di documenti falsi.
  • Assenza di condanne penali definitive per reati che impediscano l’assunzione presso la Pubblica Amministrazione.
  • Regolarità nei confronti degli obblighi di leva, se applicabile.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Idoneità psico-fisica all’impiego.

Titoli di studio richiesti:

Istruttori Tecnici Informatici

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità).

Funzionari Educatori

  • Laurea a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, se conseguita entro l’anno accademico 2018/2019, o successivamente integrata da un corso di specializzazione finalizzato al conseguimento di 60 CFU come previsto dal DM 378/2018.
  • Oppure uno dei seguenti diplomi di Laurea magistrale:
    • LM-51 Psicologia
    • LM-88 Sociologia e ricerca sociale
    • LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi
    • LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua
    • LM-85 Scienze pedagogiche
    • LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education.
  • Oppure Laurea triennale in:
    • L-40 Sociologia
    • L-19 Scienze dell’educazione con indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia
    • L-18 Scienze dell’educazione e della formazione
    • L-24 Scienze e tecniche psicologiche
  • Oppure Laurea Specialistica in:
    • 56/S Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
    • 58/S Psicologia
    • 87/S Scienze pedagogiche
    • 89/S Sociologia
    • 65/S Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua
    • 49/S Metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali.

Procedura di selezione

La selezione sarà articolata in due prove d’esame: una scritta e una orale, con l’obiettivo di valutare l’adeguatezza dei candidati per le funzioni richieste. Per la figura dell’Istruttore Informatico, chi supera la prova orale con almeno 21/30, avrà diritto a una valutazione aggiuntiva dei titoli.

Come candidarsi

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online attraverso il Portale inPA entro il 10 agosto 2024, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. È necessario allegare anche la ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00.

Ecco le pagine per candidarsi

Documentazione e ulteriori informazioni

Per consultare i bandi dettagliati e acquisire tutte le informazioni necessarie, gli interessati possono visitare la sezione dedicata ai concorsi sul sito della Città Metropolitana di Milano. Le comunicazioni relative al concorso, comprese date e sedi delle prove, saranno disponibili sul Portale inPA e sul sito ufficiale dell’Ente.

La Città Metropolitana di Milano continua così a essere una realtà dinamica e in crescita, offrendo concrete opportunità di lavoro e sviluppo professionale nel cuore della Lombardia.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

9 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

12 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

16 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

20 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago