Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Scuola Superiore Meridionale 2024: bando per diplomati e laureati

La Scuola Superiore Meridionale di Napoli annuncia concorsi per diplomati e laureati con l’obiettivo di arricchire il proprio organico nei settori amministrativo e tecnico-informatico. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata al 23 luglio 2024. Questa occasione rappresenta un’importante opportunità professionale per entrare a fare parte di un istituto d’eccellenza nel panorama educativo e della ricerca italiana.

Dettagli sui Concorsi della Scuola Superiore Meridionale 2024

Sono sei le posizioni aperte per professionisti diplomati e laureati, che verranno selezionati per contribuire ai progetti innovativi dell’istituto, in particolare il progetto SAFI, focalizzato sulla promozione di modelli di sviluppo sostenibile attraverso l’alta formazione e la sperimentazione.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare ai concorsi della Scuola Superiore Meridionale di Napoli 2024 è necessario soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando;
  • età minima di 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • assenza di esclusione dall’elettorato politico attivo;
  • assenza di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari; assenza di decadenza per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che impediscono l’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Titoli di Studio Richiesti:

Funzionario tecnico-informatico

  • Diploma di Laurea in Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Medica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Industriale, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria, oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale come indicato nel bando.

Funzionario amministrativo-gestionale

  • Diploma di Laurea conseguito secondo le modalità anteriori all’entrata in vigore del D.M. n. 509/1999, oppure Laurea, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale come indicato nel bando.

Collaboratore amministrativo

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Procedura di selezione

La selezione prevede la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova scritta.

La prova scritta, che può includere elementi teorico-pratici, coprirà uno o più dei seguenti argomenti:

Funzionario tecnico-informatico

  • Codice dei Contratti in materia di appalti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;
  • Normativa riguardante la progettazione, la gestione e la realizzazione di Opere Pubbliche;
  • Ruoli e responsabilità del RUP, dell’Ufficio di Direzione Lavori, del collaudatore per l’esecuzione di lavori pubblici e accordi quadro;
  • Normativa in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro;
  • Legislazione universitaria;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Funzionario amministrativo-gestionale

  • Conoscenza del diritto amministrativo e della normativa in materia di appalti pubblici;
  • Legislazione universitaria, con riferimento alla programmazione didattica nelle Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale, all’orientamento in entrata e ai percorsi di alta formazione e formazione continua;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Collaboratore amministrativo

  • Fondamenti di diritto amministrativo;
  • Fondamenti di legislazione universitaria, con riferimento alla programmazione didattica nelle Scuole Superiori ad Ordinamento Speciale e all’orientamento in entrata;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Questa selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

Presentazione della domanda

Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente online, attraverso la procedura disponibile a questo link, entro il 23 luglio 2024. È raccomandato disporre di una PEC (Posta Elettronica Certificata) per facilitare le comunicazioni ufficiali.

Informazioni sui Bandi

I dettagli completi e i criteri di selezione sono disponibili nei bandi ufficiali, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito della Scuola Superiore Meridionale.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti

Per tutte le informazioni aggiuntive e gli aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale della Scuola Superiore Meridionale.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

7 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

10 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

14 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

18 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago