L’Università di Torino apre nuove strade professionali per il 2024, annunciando concorsi per 53 posti a tempo indeterminato. Un’opportunità da non perdere per chi possiede un diploma di scuola superiore o una laurea e cerca un’occupazione nei più svariati settori professionali e ambiti.
Il bando di concorso mira a selezionare Funzionari e Collaboratori, ampliando la propria forza lavoro con nuovi talenti. I candidati hanno tempo fino al 22 luglio 2024 per presentare la loro domanda di partecipazione, un passaggio obbligatorio per chi aspira a entrare a far parte del prestigioso ateneo torinese.
Per una panoramica approfondita dei profili professionali richiesti e dei requisiti dettagliati, è possibile scaricare i bandi di selezione dalla pagina ufficiale dell’Università di Torino o consultare il Portale inPA.
I concorsi dell’Università di Torino per il 2024 sono aperti a diplomati e laureati che possiedono i seguenti requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici:
Inoltre, sono richiesti i titoli di studio e i requisiti specifici indicati nei bandi di concorso.
A seconda del numero di domande ricevute, l’Amministrazione può prevedere una prova preselettiva, volta a verificare le conoscenze e le competenze richieste per il ruolo.
La selezione dei candidati avverrà attraverso:
Saranno inoltre verificati:
Queste selezioni pubbliche seguono le nuove regole stabilite dal regolamento dei concorsi pubblici.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e inviata entro le ore 15:00 del 22 luglio 2024, esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata. È necessario accedere tramite SPID o credenziali istituzionali.
Gli aggiornamenti sulle date delle prove preselettive, scritte e orali saranno disponibili sul sito web dell’Università di Torino, nella sezione dedicata ai concorsi e alle selezioni.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…