Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Regione Piemonte 2024: bando per addetti ai servizi digitali

Una nuova opportunità di carriera è stata annunciata dalla Regione Piemonte. Si tratta di un concorso pubblico dedicato agli Addetti ai servizi digitali, accessibile a chi possiede un diploma di scuola secondaria. Questa selezione mira a integrare nuovi professionisti nell’ambito digitale all’interno dell’ente regionale, con contratti a tempo indeterminato.

Requisiti di partecipazione

Il concorso per esecutori scolastici (bidelli) dell’Unione Tresinaro Secchia, in Emilia Romagna, è aperto a candidati che soddisfano i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o di altre categorie specificate nell’avviso.
  • Età minima di 18 anni e non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo secondo le norme vigenti.
  • Iscrizione nelle liste elettorali, oppure, per i cittadini dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza.
  • Idoneità fisica a svolgere le mansioni previste per il ruolo.
  • Per i candidati non cittadini italiani, è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana oltre ai requisiti previsti dal bando.
  • Assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento da impieghi presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per aver ottenuto l’impiego mediante documenti falsi o mezzi fraudolenti.
  • Nessuna condanna penale, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione secondo la normativa vigente.
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo.

Inoltre, sono richiesti:

  • Diploma di qualifica di istruzione professionale (3 anni) o titolo superiore. I diplomi di qualifica professionale devono essere rilasciati a seguito di un corso triennale conseguito dopo la scuola dell’obbligo, o essere riconosciuti equivalenti per l’ammissione ai concorsi pubblici.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza di elementi di informatica applicata.

Doveri e responsabilità

Il ruolo di Istruttore Addetto ai Servizi Digitali include una vasta gamma di attività, come l’assistenza nella digitalizzazione dei processi interni e il supporto tecnico. Le persone selezionate lavoreranno a stretto contatto con le unità IT per migliorare l’efficienza dei servizi digitali offerti dalla Regione Piemonte.

Selezione dei candidati

La selezione sarà basata su due prove d’esame – una scritta e una orale – oltre alla valutazione dei titoli presentati. In presenza di un numero elevato di candidati, potrà essere indetta una prova preselettiva, come previsto dal nuovo regolamento dei concorsi pubblici:

  • Prova scritta
  • Prova orale
  • Valutazione dei titoli

Stipendio e contratto

I vincitori del concorso verranno inquadrati nell’Area degli Istruttori, beneficiando di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e delle relative condizioni economiche previste per questa categoria di impiego pubblico.

Come candidarsi

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 9 agosto 2024. Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente online tramite il portale inPA, utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS per l’autenticazione.

Consulta il Bando ufficiale

Il BANDO completo è disponibile per il download e contiene tutti i dettagli relativi al concorso, incluse le modalità di partecipazione e le prove d’esame.

Resta aggiornato

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

3 ore ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

14 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

16 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

19 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

21 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

23 ore ago