L’INPS ha comunicato le date di pagamento dell’Assegno Unico per il mese di giugno 2024. Per i nuclei familiari che non hanno subito variazioni reddituali, i pagamenti avverranno nelle seguenti giornate:
Per coloro che hanno presentato domanda o subito variazioni nelle condizioni familiari, i pagamenti verranno effettuati dal 24 al 30 giugno 2024. Infine, chi riceve il primo pagamento vedrà l’accredito alla fine del mese successivo alla presentazione della domanda.
Gli importi dell’Assegno Unico di giugno 2024 sono stati adeguati in base all’annualità corrente e variano a seconda dell’ISEE. Ecco alcune soglie:
Per ciascun figlio minorenne, l’importo mensile va da 199,4 euro a 57 euro, a seconda dell’ISEE. Per ciascun figlio maggiorenne fino a 21 anni, l’importo varia da 96,9 euro a 28,5 euro mensili.
Alle cifre base si possono aggiungere maggiorazioni in base alle specifiche condizioni familiari. È fondamentale presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il 2024 per la corretta determinazione dell’importo. In mancanza di un ISEE, l’assegno sarà calcolato sugli importi minimi previsti dalla normativa. Presentando la DSU entro il 30 giugno 2024, gli importi erogati saranno adeguati con eventuali arretrati.
Per conoscere l’importo preciso spettante per l’Assegno Unico Universale di giugno 2024, si consiglia di accedere alla propria area personale su MyINPS tramite SPID, CIE o CNS.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
L’Assegno Unico di giugno 2024 rappresenta un sostegno importante per molte famiglie. Conoscere le date di pagamento e gli importi corretti è essenziale per una gestione finanziaria consapevole e per sfruttare al meglio le risorse disponibili.
I pensionati possono continuare a lavorare: solo in Italia vogliono andare in pensione, per questo…
La proposta c'era, i fondi anche, ma la maggioranza di voti è stata decisiva: molti…
Oltre 50.000€ euro in un anno, nessuna laurea richiesta, ma nemmeno l'ombra di candidatura: il…
La salute è uno dei temi fondamentali per la vita di tutti ed è importante…
Una truffa nota al bancomat è tornata alla ribalta in questi mesi: attenzione a questo…
Pare follia, ma nel 2025 è realtà: solo 6 giorni di ferie retribuite per i…