Assegno Unico ottobre 2023: scopri le date di accredito e i requisiti INPS

Il mese di ottobre del 2023 è alle porte, e con esso sorge la domanda cruciale per molte famiglie italiane: quando verrà accreditato l’Assegno Unico da parte dell’INPS?

In questo articolo, forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere i dettagli del pagamento, i requisiti per averne diritto e come verificare la data di accredito.

La Circolare dell’INPS e il Simulatore dell’Assegno Unico 2023

Prima di scoprire la data di pagamento, è essenziale conoscere gli importi dell’Assegno Unico per il periodo dal 1° marzo 2023 al 28 febbraio 2024. Questi importi sono stati stabiliti dalla Circolare dell’INPS e possono essere calcolati utilizzando il nuovo simulatore dell’Assegno Unico 2023. Tuttavia, per ricevere l’Assegno Unico correttamente, è fondamentale aver aggiornato il modello ISEE 2023.

Inoltre, è importante notare che non è necessario dichiarare gli importi dell’Assegno Unico nei modelli 730 o Unico. L’INPS li inserirà automaticamente nei trattamenti assistenziali nel modello ISEE di riferimento.

Assegno Unico Pagamento Ottobre 2023

L’INPS ha previsto che l’accredito dell’Assegno Unico ed Universale per il mese di ottobre 2023 avverrà nei seguenti casi:

  • Ai lavoratori autonomi, ai coltivatori diretti, coloni e mezzadri, ai titolari di pensione di lavoro autonomo, ai disoccupati senza alcun sostegno al reddito.
  • Alle famiglie con figli disabili, anche maggiorenni, con un’età superiore a 21 anni.
  • Alle mamme, dal settimo mese di gravidanza, ma solo dopo aver compilato la domanda dell’Assegno Unico, che potrà essere fatta solo dopo la nascita del bambino.

Inoltre, coloro che non hanno ancora ricevuto l’Assegno Unico su RdC (Reddito di Cittadinanza) dovranno verificare se sono obbligati a compilare e inviare all’INPS il modello Rdc Com AU.

Assegno Unico ottobre 2023: i beneficiari

L’Assegno Unico ed Universale, introdotto da marzo dell’anno precedente, ha sostituito diverse misure a favore dei nuovi nati, come il bonus bebè, il bonus mamma e gli assegni familiari. Da marzo 2022, i lavoratori dipendenti pubblici e privati non percepiscono più questi benefici.

L’Assegno Unico dell’INPS a ottobre 2023 spetta a:

  • Lavoratori dipendenti pubblici e privati.
  • Lavoratori autonomi.
  • Disoccupati senza alcun reddito o coloro che non percepiscono alcuna indennità INPS.
  • Professionisti.

Per richiedere l’Assegno Unico ed Universale, il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere residente in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, o avere un contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 6 mesi.
  • Presentare ed eventualmente aggiornare il modello ISEE 2023 prima di inviare una nuova domanda.
  • Essere residente e domiciliato in Italia.
  • Avere figli di età inferiore a 18 anni o inferiore a 21 anni se studiano, frequentano un tirocinio, sono registrati presso il centro per l’impiego ed in cerca di lavoro, o svolgono il servizio civile universale.
  • Avere figli con disabilità, senza limiti di età.

Pagamenti Assegno Unico ottobre 2023: Date di accredito

Secondo un comunicato stampa dell’INPS datato 10 luglio 2023, le date di pagamento per l’Assegno Unico di ottobre 2023 sono le seguenti:

  • 17 ottobre
  • 18 ottobre
  • 19 ottobre

Tuttavia, è importante notare che non tutti riceveranno il pagamento in queste date, e alcune disposizioni potrebbero essere accreditate con qualche giorno di ritardo.

Per verificare la data di pagamento, è necessario accedere all’APP Io Italia e consultare la sezione Messaggi, dove l’INPS comunicherà l’importo dell‘Assegno Unico e la data di accredito.

In alternativa, è possibile accedere all’APP INPS utilizzando lo SPID e cliccare sul servizio online “Stato pagamenti e Cedolini.

Infine, è possibile consultare i pagamenti accedendo al sito dell’INPS e cercando il servizio “Fascicolo previdenziale del cittadino” nella barra dei servizi. Una volta all’interno del servizio, è possibile visualizzare la data di disponibilità, l’importo e il mese di riferimento dell’Assegno Unico e Universale di ottobre 2023.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

2 ore ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

4 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

6 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

10 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago