Bonus Natale 2024: basta un figlio a carico per ricevere 100 euro in busta paga

Il Bonus Natale 2024 riserva importanti novità per le famiglie italiane, facilitando l’accesso al contributo natalizio di 100 euro in busta paga. A differenza degli anni precedenti, per ottenere il bonus sarà sufficiente avere un figlio o una figlia fiscalmente a carico, senza considerare la condizione del coniuge. Questa misura è stata annunciata il 13 novembre al termine del Consiglio dei Ministri dal viceministro all’Economia e alle Finanze, Maurizio Leo, che ha confermato l’intenzione di semplificare i criteri di accesso, rispondendo a una crescente richiesta di supporto economico per le famiglie.

Ampliate le fasce di beneficiari: oltre quattro milioni di famiglie coinvolte

L’aggiornamento dei requisiti, previsto nel decreto legge di riapertura del concordato, mira a quadruplicare il numero dei potenziali beneficiari del bonus. Se inizialmente il provvedimento era rivolto a circa 1,1 milioni di lavoratori, oggi si stima che il numero di aventi diritto possa superare i 4,5 milioni. Questa crescita si traduce anche in un incremento delle risorse da destinare: i fondi, inizialmente stanziati con il DL Omnibus, dovranno essere moltiplicati di almeno quattro volte rispetto ai 100,3 milioni previsti, per sostenere adeguatamente l’indennità di 100 euro.

Criteri di accesso: cosa cambia per le famiglie?

In base alle ultime disposizioni, i lavoratori dipendenti con un figlio a carico potranno accedere al bonus senza dover rispettare l’obbligo di avere un coniuge fiscalmente a carico. Le condizioni stabilite per l’erogazione prevedono:

  • Capienza fiscale: l’imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente deve eccedere l’importo della detrazione per lavoro dipendente.
    Reddito complessivo: il reddito totale non deve superare i 28.000 euro per l’anno 2024.

Questa semplificazione riduce le condizioni familiari precedenti, che includevano famiglie con un coniuge fiscalmente a carico e nuclei monogenitoriali, e amplia il numero di famiglie che possono richiedere l’agevolazione.

Risorse raddoppiate: dove troverà i fondi il Governo?

Il finanziamento del Bonus Natale è stato possibile grazie a risparmi interni, tra cui fondi provenienti dal Ministero degli Affari Esteri e dall’assegno unico. Tuttavia, per sostenere l’aumento dei beneficiari, si attendono nuovi fondi, con un’attenzione particolare al concordato preventivo biennale, individuato come potenziale fonte di risorse. Durante il question time alla Camera, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato che gli aiuti alle famiglie rappresentano una priorità nell’utilizzo dei fondi risparmiati, pur ribadendo che il focus resta anche sulla revisione dell’IRPEF.

Una misura a sostegno dei consumi natalizi

Il Bonus Natale 2024 nasce con l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle famiglie in occasione delle festività, incentivando i consumi in un periodo tradizionalmente critico per molte famiglie italiane. Questa iniziativa punta a stimolare l’economia interna, offrendo un contributo aggiuntivo alla tredicesima e alleggerendo il carico economico delle famiglie durante le festività.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

43 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

50 minuti ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago