La Carta “Dedicata a Te” 2024: sconti e buoni carburante

Settembre accoglie l’introduzione della carta “Dedicata a Te” 2024, una risorsa prepagata del valore di 500 euro rivolta a circa 1,3 milioni di nuclei familiari italiani. La carta, confermata dalla Legge di Bilancio, si propone come uno strumento multifunzionale per spese alimentari, benzina o trasporti.

Le parole del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, assieme all’INPS e ai Comuni, organizza e definisce i dettagli dell’iniziativa, inclusa una convenzione siglata il 1° agosto per garantire sconti o buoni carburante presso i distributori aderenti.

“Una misura fondamentale per sostenere le famiglie meno abbienti, offrendo un sollievo sulla mobilità,” ha commentato il sottosegretario Massimo Bitonci, esprimendo apprezzamento per il contributo delle associazioni del settore e l’investimento di 670 milioni da parte del governo.

I benefici della carta e come ottenere ulteriori informazioni

Le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro, in condizioni di priorità sul territorio, riceveranno da settembre la carta, pronta per essere utilizzata. Tra i vantaggi offerti, spicca la possibilità di ottenere uno sconto sul prezzo o un buono carburante, valido per acquisti presso punti di rifornimento che partecipano all’iniziativa.

Le imprese aderenti

Per visionare le imprese aderenti e dettagli aggiuntivi, è possibile consultare il portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove sono disponibili le liste regionali. La validità dell’iniziativa copre acquisti di carburante effettuati fino al 28 febbraio 2025, con modalità di adesione volontaria da parte delle imprese.

La carta rappresenta un importante passo avanti nel sostegno economico alle famiglie italiane, fornendo accesso a fondamentali risorse attraverso facilitazioni e incentivi specifici.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

1 ora ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago