Mutui Prima Casa 2025: agevolazioni con garanzia statale fino al 90%

L’anno 2025 si presenta ricco di opportunità per chi desidera acquistare la prima casa, grazie alla proroga delle agevolazioni statali e delle garanzie sui mutui. Le nuove misure, delineate nella Legge di Bilancio 2025, sono destinate a facilitare l’accesso al credito per famiglie e giovani, con particolare attenzione ai nuclei familiari numerosi.

Proroga delle agevolazioni fino al 2027

Con la nuova manovra, le agevolazioni per i mutui prima casa sono state estese fino al 31 dicembre 2027. Questo prolungamento permette di mantenere attivo il regime speciale di garanzia avviato nel 2021, fornendo la possibilità di ottenere una copertura fino all’80% del capitale finanziato e, in alcuni casi, fino al 90%. Le categorie prioritarie, come giovani under 36 e famiglie monogenitoriali, saranno le principali beneficiarie di queste misure.

Il Fondo di garanzia prima casa

La Legge di Bilancio 2025 introduce un potenziamento del Fondo di garanzia per la prima casa, con un incremento di 130 milioni di euro per il 2025 e 270 milioni per ciascuno degli anni successivi. Queste risorse serviranno a sostenere finanziamenti garantiti dallo Stato, particolarmente utili per coloro che faticano ad accedere al credito bancario, come i lavoratori con contratti non stabili. Il Fondo è gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e copre mutui fino a un massimo di 250.000 euro, per l’acquisto di abitazioni destinate a uso principale.

Categorie speciali con accesso agevolato

Le nuove disposizioni mirano a garantire accesso prioritario a determinate categorie sociali. Tra queste, si evidenziano giovani coppie, famiglie monogenitoriali con figli, e nuclei con più di tre figli. Queste categorie possono beneficiare di coperture elevate, fino al 90% per i nuclei con cinque o più figli, a patto che il richiedente rispetti i requisiti di reddito e che il mutuo superi l’80% del valore dell’immobile.

Garanzia statale fino al 90% per famiglie numerose

Una delle novità più significative è la possibilità di ottenere garanzie crescenti per le famiglie numerose. Le condizioni sono definite in base al numero di figli: le famiglie con tre figli possono avere una copertura fino all’80%, quelle con quattro fino all’85%, e le famiglie con cinque o più figli possono raggiungere il 90%. L’ISEE, che non deve superare i 40.000 euro per le famiglie con tre figli, aumenta a 45.000 e 50.000 euro per famiglie con quattro e cinque figli, rispettivamente.

Opportunità per i giovani under 36

I giovani sotto i 36 anni possono usufruire di una garanzia statale fino all’80%, a condizione che il loro ISEE non superi i 40.000 euro e che il mutuo copra oltre l’80% del valore dell’immobile. Questo incentivo è pensato per agevolare l’ingresso dei giovani nel mercato immobiliare, riducendo la necessità di un anticipo sostanzioso.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

29 minuti ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

3 ore ago

SPODESTATA IKEA: il nuovo negozio piace di più | Fioccano già le offerte imperdibili

Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…

7 ore ago

Io la Settimana Corta la faccio da anni: in questa azienda é già realtà | C’è posto anche per nuovo personale

Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…

11 ore ago

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

1 giorno ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

1 giorno ago