La Banca d’Italia ha aperto 44 posizioni di tirocinio extracurriculare destinate a giovani laureati presso l’Università La Sapienza di Roma, offrendo un rimborso di 1.000 euro lordi al mese. Questa iniziativa prevede l’inserimento a partire da gennaio 2025, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti un’esperienza professionale all’interno di uno dei principali enti bancari italiani. La scadenza per candidarsi è fissata al 6 novembre 2024.
I tirocini si svolgeranno presso le sedi centrali della Banca d’Italia a Roma. L’iniziativa, rivolta esclusivamente a laureati dell’Università La Sapienza, offre 44 posizioni suddivise tra vari dipartimenti dell’istituto. Ogni tirocinio ha una durata semestrale, prevedendo modalità di lavoro in presenza o mista.
La partecipazione è riservata a laureati che soddisfano alcuni requisiti specifici:
Le aree di laurea richieste coprono numerose discipline, tra cui STEM, Economia, Statistica, Finanza, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza, Architettura, Storia dell’Arte e altre. Per ulteriori dettagli sulle classi di laurea specifiche, si consiglia di consultare il bando ufficiale.
Le 44 posizioni di tirocinio sono così ripartite:
Ogni tirocinio sarà svolto sotto la guida di tutor aziendali, garantendo un’esperienza formativa mirata e professionale.
I tirocini hanno una durata semestrale e inizieranno nel mese di gennaio 2025. Gli stagisti saranno impegnati per circa 6 ore al giorno, per un totale di almeno 30 ore settimanali, dal lunedì al venerdì. Oltre al rimborso mensile di 1.000 euro lordi, la Banca d’Italia offre anche l’accesso gratuito al servizio di ristorazione nei giorni di presenza in sede.
Il processo di selezione inizierà con una preselezione gestita dall’Università La Sapienza, che valuterà le domande ricevute e inoltrerà alla Banca d’Italia solo quelle ritenute idonee. I candidati selezionati affronteranno quindi una prova documentale e, se idonei, un colloquio che potrà svolgersi a distanza o presso le sedi dell’istituto a Roma. Le convocazioni ai colloqui inizieranno da dicembre 2024.
Le candidature devono essere inviate via email all’indirizzo preselezione.tirocini@uniroma1.it entro il 6 novembre 2024. La mail dovrà includere in allegato i seguenti documenti, tutti riuniti in un unico file PDF:
Per maggiori informazioni e per consultare il testo completo del bando e l’elenco delle proposte di stage, si rimanda al sito della Banca d’Italia. Per scoprire ulteriori opportunità di formazione in Italia, visita la nostra pagina dedicata ai tirocini.
Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…
Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…
Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…
Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…
Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…
Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…