Concorsi Pubblici Guardia di Finanza

Bonus Natale 2024: requisiti, importo e Fac-Simile di autodichiarazione

Entro il mese di dicembre 2024, insieme alle tredicesime, sarà erogato il Bonus Natale. Tuttavia, non tutti i lavoratori avranno diritto a questo beneficio: solo coloro che soddisfano specifici requisiti potranno riceverlo. L’obiettivo del governo è sostenere in particolare le famiglie con figli, ma con un limite di reddito stabilito. È importante fare chiarezza sui requisiti necessari, poiché il bonus non è automatico e richiede un’apposita richiesta da parte degli interessati.

Chi può ottenere il Bonus Natale

Secondo quanto stabilito dal Decreto Omnibus e dalla Circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024, il Bonus Natale prevede un’erogazione di 100 euro per i lavoratori dipendenti che rispettano determinati criteri. Possono beneficiare di questa misura i lavoratori che:

  • Hanno un reddito complessivo annuale non superiore a 28.000 euro.
  • Sono coniugati e hanno almeno un figlio fiscalmente a carico, oppure appartengono a un nucleo familiare monogenitoriale.
  • Hanno un’imposta lorda sui redditi da lavoro dipendente superiore all’importo della detrazione prevista.

È fondamentale notare che il bonus è riservato esclusivamente ai lavoratori dipendenti, escludendo i titolari di redditi assimilati, come le pensioni.

Importo e modalità di calcolo del Bonus

L’importo del Bonus Natale è fissato a 100 euro, corrisposto come indennità una tantum per l’anno 2024. Questo importo rimane invariato, indipendentemente dal reddito complessivo del lavoratore o dal numero di figli a carico.

Tuttavia, il bonus è proporzionato al periodo di lavoro del dipendente nell’anno d’imposta 2024. Per ricevere l’intero importo, il lavoratore deve avere un contratto attivo per l’intero anno; se il contratto inizia o termina nel corso dell’anno, l’importo sarà calcolato in base ai mesi effettivamente lavorati. Il calcolo avviene tenendo conto di:

  • Giorni di lavoro effettivi: il bonus viene proporzionato ai giorni di lavoro effettivi, senza riduzioni in base all’orario di lavoro.
  • Redditi da lavoro dipendente: il lavoratore deve avere un reddito da lavoro dipendente per tutto o parte dell’anno 2024.

Procedura per richiedere il Bonus Natale

Per ottenere il bonus, i lavoratori devono presentare un’autodichiarazione al proprio datore di lavoro, attestando il possesso dei requisiti richiesti. L’autodichiarazione deve essere redatta attraverso una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, come previsto dall’articolo 47 del DPR 445/2000. È importante notare che, in caso di più contratti part-time, il bonus sarà erogato solo dal datore di lavoro indicato dal lavoratore, che dovrà includere tutte le informazioni necessarie per calcolare correttamente l’importo spettante.

Dati necessari nell’autodichiarazione

L’autodichiarazione deve contenere alcune informazioni specifiche, tra cui:

  • Codice fiscale del richiedente.
  • Codice fiscale del coniuge e dei figli a carico, oppure solo dei figli nel caso di nucleo monogenitoriale.
  • Indicazione del reddito complessivo annuo.
  • Dati relativi al periodo di lavoro svolto e, se applicabile, i giorni lavorativi in altri rapporti part-time.
  • Attestazione del possesso dei requisiti economici e familiari richiesti.

È utile sottolineare che, in presenza di più figli a carico, è sufficiente indicare il codice fiscale di un solo figlio.

Fac-Simile di autodichiarazione per il Bonus Natale 2024

Di seguito è disponibile un modello di autodichiarazione da compilare e consegnare al datore di lavoro per la richiesta del Bonus Natale. Questo documento è fondamentale per garantire l’erogazione del bonus unitamente alla tredicesima mensilità.

[Scarica qui il Fac-simile di Autodichiarazione per il Bonus Natale 2024]

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

2 ore ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

5 ore ago

SPODESTATA IKEA: il nuovo negozio piace di più | Fioccano già le offerte imperdibili

Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…

9 ore ago

Io la Settimana Corta la faccio da anni: in questa azienda é già realtà | C’è posto anche per nuovo personale

Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…

13 ore ago

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

1 giorno ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

1 giorno ago