Agevolazioni ‘Più Impresa’ per giovani e donne in agricoltura: come richiedere mutui e contributi

Dal 5 settembre 2024, giovani e donne che operano nel settore agricolo potranno beneficiare della nuova misura “Più Impresa”, lanciata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Questo programma mira a stimolare l’imprenditorialità giovanile e femminile, offrendo mutui agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere lo sviluppo e la modernizzazione delle aziende agricole.

Dettagli dell’iniziativa

L’agevolazione “Più Impresa” si inserisce nel quadro del decreto MASAF del 23 febbraio 2024, pubblicato ad aprile. Questo decreto stabilisce i criteri e le modalità per accedere ai finanziamenti, specificando le condizioni necessarie per ottenere i benefici. Le domande saranno accettate fino al 30 settembre 2024 attraverso il portale ISMEA.

Chi può accedere alle agevolazioni?

Le agevolazioni sono destinate a micro, piccole e medie imprese che operano nel settore agricolo. I richiedenti devono essere giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni o donne, e devono essere titolari di una qualifica di imprenditore agricolo professionale o coltivatore diretto. È necessario che le imprese siano attive da almeno due anni o che stiano subentrando nella gestione di un’azienda agricola. I progetti ammissibili devono mirare a migliorare la competitività dell’azienda attraverso investimenti nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

Tipologie di agevolazione

I benefici previsti includono:

  • Mutuo a tasso zero: La durata massima è di 10 anni, comprensiva di preammortamento, per un importo non superiore al 60% della spesa ammissibile.
  • Contributo a fondo perduto: Fino al 35% della spesa ammissibile.

Gli investimenti devono essere orientati verso:

  • Miglioramento dell’ambiente naturale;
  • Sostenibilità globale dell’azienda;
  • Potenziamento delle condizioni di igiene e benessere degli animali;
  • Promozione dello sviluppo sostenibile;
  • Gestione efficiente delle risorse naturali, quali acqua, suolo e aria.

L’investimento massimo consentito è di 1,5 milioni di euro.

Procedura di domanda

Le domande devono essere presentate tramite il portale ISMEA, disponibile online. È possibile iniziare la compilazione e la preconvalida delle richieste dal 29 luglio 2024. A partire dalle ore 12.00 del 5 settembre, sarà possibile anche convalidare le domande. Lo sportello telematico sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. La domanda deve essere sottoscritta con firma elettronica PAdES e la data di convalida determina la data di presentazione.

Per maggiori informazioni

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo integrale del decreto MASAF e le pagine informative sul sito di ISMEA. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese per rimanere aggiornato su eventuali sviluppi e agevolazioni.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

‘Puoi fare un bonifico’: in questo ristorante si fidano e ti lasciano uscire senza pagare

Esci senza pagare dopo aver mangiato: la fiducia del ristoratore diventa una leva marketing per…

9 ore ago

SCENA MUTA ALL’ORALE: ora cambia tutto | Approvata la riforma che punisce chi non parla

Novità dalla legge italiana: l’orale diventa tappa fissa, dopo i diversi casi di rifiuto la…

11 ore ago

ALLARME FOTO INFETTE: non aprire WhatsApp | Entrano nel tuo corrente e si prendono tutto

WhatsApp è sotto attacco: basta aprire queste foto e perderai soldi, dati e anche il…

14 ore ago

Sfida VESTITO: bastano 7 giorni per perdere peso ed entrarci di nuovo | Questo è il trucco in più oltre la dieta

Basta un sorso di questa bevanda per eliminare tutto il grasso in eccesso: nessuna dieta…

16 ore ago

È il momento di APRIRE UNA NUOVA ATTIVITÀ: lo Stato ti aiuta ma devi farlo adesso

Se avevi un'idea di aprire una nuova attività, allora è questo il momento giusto: non…

18 ore ago

UFFICIALE Ora Legale: dopo anni è stata presa una decisione | Cosa cambierà da quest’anno

Ora legale 2025: preparatevi a ritornare alla solita routine ma, quest'anno con qualche differenza rispetto…

22 ore ago