Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha lanciato i bandi 2024 per Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, una serie di incentivi volti a sostenere le micro, piccole e medie imprese italiane (PMI) nella tutela e valorizzazione della proprietà industriale. Questi bandi prevedono fondi dedicati per ciascuna iniziativa e presentano scadenze diverse per la presentazione delle domande.
I bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ rappresentano uno strumento di supporto economico a favore delle PMI italiane per la valorizzazione dei propri titoli di proprietà industriale. Ogni bando mira a sostenere diverse esigenze: dalla tutela dei brevetti e delle innovazioni tecnologiche, alla protezione dei marchi e alla valorizzazione di disegni e modelli industriali.
In linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), queste iniziative sono finanziate per il 2024 con 32 milioni di euro complessivi, distribuiti come segue:
Il bando Brevetti+, con una dotazione di 20 milioni di euro, mira a incentivare la valorizzazione economica delle tecnologie brevettate, contribuendo alla redditività, produttività e sviluppo di mercato delle PMI.
Possono accedere al bando le PMI italiane titolari di:
Il contributo massimo è di 140.000 euro e copre fino all’80% dei costi ammissibili per servizi specialistici, quali industrializzazione e ingegnerizzazione, organizzazione e sviluppo e trasferimento tecnologico. Nel caso di collaborazioni con enti pubblici, la copertura può arrivare al 100%.
Le domande sono aperte dal 29 ottobre 2024, seguendo le istruzioni sul sito di Invitalia.
Con 10 milioni di euro stanziati, il bando Disegni+ incentiva le PMI nella produzione e commercializzazione di nuovi prodotti derivati da disegni e modelli registrati, in Italia o presso uffici europei o internazionali.
Le imprese italiane di dimensioni micro, piccola o media, in regola con le normative amministrative e fiscali, e titolari di un disegno o modello registrato dal 1° gennaio 2024.
Il bando offre un contributo fino a 60.000 euro per supportare l’acquisto di servizi esterni che agevolino la messa in produzione o la commercializzazione di un design registrato.
Le domande per il bando Disegni+ possono essere presentate a partire dal 12 novembre 2024 tramite il sito di Unioncamere.
Con un budget di 2 milioni di euro, il bando Marchi+ è finalizzato a supportare le PMI italiane nella registrazione e protezione dei marchi all’estero.
Possono accedere al bando le imprese italiane titolari di marchi registrati o da registrare presso gli uffici internazionali, come l’EUIPO o l’OMPI.
Il contributo copre i costi per la progettazione e la registrazione dei marchi nell’Unione Europea o a livello internazionale, con un supporto massimo di contributi a fondo perduto per le spese sostenute.
Il termine per l’invio delle domande è previsto a partire dal 26 novembre 2024, con accesso tramite il sito di Unioncamere.
Per ognuno dei bandi, la domanda va inoltrata sul sito del soggetto gestore:
Per rimanere aggiornato e saperne di più, visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…