Bando digitale sociale 2024: finanziamenti per la digitalizzazione degli ETS

Il bando “Digitale Sociale 2024” offre un’importante opportunità per le imprese del terzo settore (ETS) di avanzare nella transizione digitale. Promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale, il bando mira a sostenere progetti che potenziano le competenze digitali di dipendenti, collaboratori e volontari degli enti non profit. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 19 luglio 2024, tramite la piattaforma re@dy.

Obiettivi del bando: formazione e innovazione

Il bando è volto a finanziare interventi che includano:

  • Formazione Digitale: Programmi di formazione digitale, di base e avanzata, per sviluppare competenze e consapevolezza tra i membri delle organizzazioni.
  • Competenze Non Cognitive: Sessioni formative per migliorare soft skills, essenziali per una crescita professionale completa.
  • Implementazione di Soluzioni Digitali: Progetti per migliorare l’efficienza interna e i servizi offerti alla comunità, attraverso nuove tecnologie.
  • Attivazione e Accompagnamento: Attività pratiche e di supporto, come tutoring e mentoring, per coinvolgere attivamente i partecipanti.
  • Orientamento: Sessioni per valorizzare le potenzialità dei beneficiari, identificando i bisogni formativi e sviluppando percorsi di reskilling e upskilling.

Chi può partecipare: i beneficiari

Le proposte devono essere presentate da partenariati composti da almeno due soggetti, inclusi:

  • Reti Formali di Enti Non Profit: Gruppi con un comune bisogno di miglioramento delle competenze digitali.
  • Enti con Esperienza Digitale: Soggetti con comprovata esperienza nella realizzazione di progetti digitali, capaci di sviluppare soluzioni adatte alle necessità degli enti.

Come presentare la domanda

Per partecipare al bando, i soggetti interessati devono compilare e inviare la documentazione richiesta esclusivamente online sulla piattaforma re@dy entro il 19 luglio 2024. È fortemente consigliato non attendere l’ultimo momento per la registrazione e l’invio, per evitare eventuali rallentamenti del sistema.

Supporto e informazioni

Per assistenza, è possibile contattare:

  • Email: digitalesociale@fondorepubblicadigitale.it
  • Telefono: 06/68102736 (lunedì e venerdì, ore 9:30 – 13:30; mercoledì, ore 14:30 – 17:00).

Risorse utili

Si raccomanda di consultare i documenti “Manuale di registrazione alla piattaforma Re@dy” e “Guida alla presentazione dei progetti” disponibili sul sito www.fondorepubblicadigitale.it, per ulteriori dettagli sulla registrazione e sulla presentazione delle proposte progettuali.

Visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

5 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

8 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

12 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

16 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago