Bando ISI INAIL 2023: guida alla compilazione e accesso ai contributi per la salute e sicurezza sul lavoro

Dal 15 aprile, è iniziata la fase di candidatura per i contributi a fondo perduto previsti dal Bando ISI INAIL 2023. Le istruzioni dettagliate per trasmettere correttamente la richiesta entro il 30 maggio sono ora disponibili.

Procedura di candidatura

Le imprese che intendono partecipare devono seguire una serie di passaggi chiave. La procedura, aperta dal 15 aprile, si conclude il 30 maggio, come stabilito dall’INAIL. Per facilitare il processo, l’istituto ha reso disponibile una guida pratica che accompagna i datori di lavoro durante la compilazione della domanda.

Importo dei contributi

Le imprese possono beneficiare di contributi fino a 130.000 euro per la realizzazione di progetti volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo sostegno copre il 65% delle spese sostenute.

Passaggi operativi

Per compilare correttamente la domanda, è fondamentale seguire quattro step obbligatori:

  1. Compilazione dei dati: In questa fase, è richiesto di fornire informazioni dettagliate sull’azienda, tra cui dati anagrafici, contatti, e dati di iscrizione dell’impresa. Si dovrà anche indicare la composizione societaria e la posizione assicurativa.
  2. Scelta dell’asse di finanziamento: Le agevolazioni sono distribuite su cinque diversi assi di finanziamento, ognuno con criteri specifici. È essenziale selezionare l’asse più adatto in base al settore dell’azienda e alle dimensioni. Di seguito è riportata la tabella riassuntiva:
Asse di finanziamentoPercentuale massima di spese coperte dal finanziamentoValore del finanziamentoRisorse disponibili
1.1. e 1.2 Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale65%Da 5.000 a 130.000 euro93,4 milioni di euro (5 milioni per la responsabilità sociale)
2. Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (ex MMC)65%Da 5.000 a 130.000 euro140 milioni di euro
3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto65%Da 5.000 a 130.000 euro100 milioni di euro
4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività65%Da 5.000 a 130.000 euro80 milioni di euro
5. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli65% (80% per i giovani agricoltori)Da 5.000 a 130.000 euro70 milioni di euro (20 milioni per i giovani agricoltori)
  1. Compilazione della sezione del legale rappresentante: Qui vanno inseriti i dati anagrafici del rappresentante legale dell’azienda.
  2. Descrizione del progetto e importo del finanziamento: In questa fase, è necessario descrivere il progetto in modo chiaro e dettagliato, indicando l’importo richiesto e le coordinate bancarie per l’accredito.

Compilazione e invio della domanda

Una volta completati tutti i passaggi, è possibile inviare la domanda. È importante notare che dopo l’invio, non sarà possibile modificare i dati inseriti. Tuttavia, la domanda può essere eliminata e ricompilata, se necessario. Ricordate che la domanda deve essere trasmessa entro il 30 maggio 2024.

Valutazione delle domande

Il sistema assegna un punteggio per ogni parametro, secondo l’allegato tecnico di riferimento per l’asse selezionato. Per procedere, è necessario raggiungere almeno 120 punti.

Conclusioni

Il Bando ISI INAIL 2023 rappresenta un’opportunità significativa per le imprese che desiderano investire nella salute e sicurezza sul lavoro. Seguendo attentamente le istruzioni fornite e rispettando i tempi stabiliti, le aziende possono accedere a importanti contributi per migliorare le condizioni lavorative dei propri dipendenti. Visita la nostra sezione dedicata ai bonus alle imprese per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

6 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

8 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

11 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

13 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

15 ore ago

Maculopatia: un nuovo passo importante per la ricerca | Il nuovo farmaco funziona

Ecco cosa sappiamo in merito al nuovo studio in merito alla maculopatia e al funzionamento…

15 ore ago