Bonus Cinema 2024: domande per il Credito d’Imposta agli investitori esterni dall’8 luglio

Il settore cinematografico italiano offre nuove opportunità agli investitori esterni attraverso il credito d’imposta. A partire dall’8 luglio, gli investitori non appartenenti al settore potranno presentare domanda per beneficiare di questo incentivo economico, in seguito alla pubblicazione del Decreto del Direttore Generale Cinema datato 27 giugno.

Nuove regole per il credito d’imposta

Il Decreto stabilisce le regole per la richiesta del credito d’imposta rivolto agli investitori esterni che hanno stipulato contratti di associazione in partecipazione tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022. Questi contratti devono essere relativi a opere cinematografiche per le quali il produttore di riferimento ha aggiornato l’anagrafica dell’opera (Apc), inserendo l’investitore esterno nella configurazione produttiva e compilando la scheda “investitori esterni” con l’indicazione dell’importo investito.

Dettagli del Bonus Cinema

La sessione straordinaria per la presentazione delle domande di credito d’imposta si svolgerà dall’8 luglio 2024 fino al 9 agosto 2024. Gli investitori interessati devono assicurarsi che tutte le condizioni prescritte dal Decreto e dagli articoli 24 e seguenti del D.M. “altri tax credit 2021” siano soddisfatte. Le richieste saranno valutate in base all’ordine di presentazione, considerando la data di richiesta del nulla osta per la proiezione pubblica del film o la data di richiesta della classificazione, come previsto dalla normativa vigente.

Procedura di presentazione delle domande

Le domande per il credito d’imposta possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 dell’8 luglio 2024 e devono essere inoltrate entro le ore 18.00 del 9 agosto 2024. La corretta presentazione delle richieste è essenziale per garantirne l’ammissibilità, pertanto è fondamentale che gli investitori verifichino attentamente di soddisfare tutti i requisiti stabiliti dal Decreto e dalla normativa di riferimento.

Conclusione

L’apertura di questa sessione straordinaria per il credito d’imposta rappresenta un’importante opportunità per gli investitori esterni di partecipare al finanziamento delle opere cinematografiche italiane, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo del settore. Il rispetto delle scadenze e delle procedure previste è cruciale per accedere ai benefici fiscali offerti dal Bonus Cinema. Per scoprire ulteriori incentivi disponibili, visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

CONTO BLOCCATO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | “Era un bonifico di mio nonno”: non si salva più nessuno

Attenzione al denaro che circola in famiglia: l’AdE ha lo storico dei bonifici, è importante…

1 ora ago

DAZN, stretta contro il “pezzotto”: 500 € per chiudere la pratica o parte la causa

Lettere raccomandate a circa duemila utenti già multati: la piattaforma chiede un indennizzo forfettario di…

3 ore ago

La nuova Banca sbarca in Italia e assume: si cercano 10 Mila persone in breve tempo | I requisiti per candidarsi sono minimi

Nuove assunzioni in banca, fino a 10mila posti vacanti: con questi requisiti richiesti potrebbe essere…

5 ore ago

I Cremini Arcobaleno di IGINIO MASSARI vanno a ruba: il prezzo è così piccolo che non ci si crede | Il regalo perfetto per il compleanno

Iginio Massari è il marchio perfetto per sorprendere con i vostri regali: i cremini arcobaleno…

9 ore ago

Rughe Viso: le donne non acquisteranno più creme costose | Questo scrub è portentoso e si fa a casa con meno di 1.20€

Per sempre addio alle creme costose: abbiamo tutto ciò che occorre nella nostra dispensa. In…

22 ore ago

Dichiarazione Redditi: se aggiungi questa voce arriva il bonifico di rimborso | Si tratta di oltre 1000€

Attenzione a compilare la dichiarazione dei redditi: molte persone non sanno che possono richiedere questo…

1 giorno ago