Cassa integrazione e ammortizzatori sociali per il 2025: le nuove misure del Governo Meloni

Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui sentiremo parlare ancora di cassa integrazione, un tema particolarmente caldo per molti lavoratori e imprese in difficoltà. La situazione economica complessa, aggravata da problematiche come quelle vissute da Stellantis con i lavoratori di Pomigliano d’Arco e Mirafiori, spinge il governo Meloni a mettere in campo nuove misure di supporto. Vediamo insieme i dettagli delle misure previste e i principali ammortizzatori sociali che si affiancheranno alla cassa integrazione.

Le nuove risorse per gli ammortizzatori sociali: oltre 400 milioni di euro

Il governo Meloni ha deciso di destinare una somma ingente, oltre 400 milioni di euro, per sostenere i lavoratori e le imprese in difficoltà attraverso gli ammortizzatori sociali. Le nuove misure si inseriscono in un contesto economico delicato, con l’intento di tutelare i dipendenti e favorire la ristrutturazione delle aziende in difficoltà. Di seguito, le principali misure previste:

  • Indennità onnicomprensiva: È stato rifinanziato con 30 milioni di euro il fondo destinato ai dipendenti delle imprese di pesca marittima, con un importo massimo che non può superare i 30 euro giornalieri. La misura include anche i soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca.
  • Trattamenti di Cigs e mobilità in deroga: Rifinanziati con 70 milioni di euro, questi strumenti mirano a sostenere la rioccupazione dei lavoratori nelle aree di crisi industriale complessa, favorendo il reinserimento dei dipendenti licenziati.
  • Ulteriore trattamento Cigs: Sono stati stanziati 100 milioni di euro per le imprese che cessano la propria attività produttiva, al fine di gestire gli esuberi di personale e limitare gli impatti sociali ed economici della cessazione.
  • Sostegno al reddito: Con 19 milioni di euro, il governo proroga il sostegno al reddito per i dipendenti del gruppo Ilva, includendo anche la possibilità di formazione professionale per garantire una riqualificazione continua.
  • Cassa Integrazione straordinaria: Questa misura è stata prorogata con 100 milioni di euro per il triennio 2025-2027, estendendo il sostegno ai lavoratori in caso di crisi aziendale o riorganizzazione. L’integrazione al reddito sarà garantita per un massimo di 12 mesi.

Nuovi ammortizzatori sociali e la prospettiva di ripresa

Un altro aspetto importante delle misure previste riguarda la proroga della convenzione tra lavoro e Regioni. L’obiettivo è quello di assorbire i lavoratori socialmente utili e offrire supporto alle categorie più vulnerabili, come quelle dei call center. Questi ultimi, infatti, sono tra i settori che hanno subito maggiormente il fenomeno delle fughe aziendali, e per loro il governo ha stanziato 20 milioni di euro per il 2025.

Inoltre, il governo ha previsto un’ulteriore forma di cassa integrazione straordinaria per le imprese considerate di interesse strategico nazionale, con l’obiettivo di salvaguardare competenze cruciali per l’economia del paese. Queste imprese possono beneficiare di un periodo di cassa integrazione fino al 31 dicembre 2025, a condizione che abbiano almeno mille dipendenti e che siano in corso piani di riorganizzazione aziendale. Per questa misura speciale sono stati stanziati 63,3 milioni di euro.

L’obiettivo: sostenere i lavoratori e le imprese in crisi

Con queste misure, il governo Meloni intende supportare le aziende in difficoltà e proteggere i lavoratori, assicurando loro una rete di sicurezza economica durante periodi di ristrutturazione e crisi. Il piano mira, infatti, a garantire un adeguato sostegno al reddito, promuovere la riqualificazione professionale e salvaguardare l’occupazione, in un contesto economico che richiede un impegno concreto per evitare gravi ripercussioni sociali ed economiche.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

21 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago