Contributi fino a 30.000 euro per assumere giovani diplomati nei settori della ristorazione e ospitalità

Riparte la possibilità di ottenere contributi a fondo perduto per l’assunzione di giovani diplomati da parte di bar, pasticcerie e ristoranti. L’agevolazione, che prevede un supporto economico fino a 30.000 euro, è destinata a sostenere la stipula di contratti di apprendistato in ambito enogastronomico e alberghiero. Le richieste possono essere inviate entro il 31 ottobre 2024.

Un’opportunità per il settore enogastronomico e alberghiero

Dal 1° ottobre 2024, è riaperta la finestra per la presentazione delle domande di contributo. Il decreto MASAF prevede l’erogazione di agevolazioni per le imprese del settore della ristorazione, pasticcerie e gelaterie, che intendono assumere giovani diplomati. In particolare, il contributo arriva a coprire fino al 70% delle spese per la remunerazione lorda, con un limite massimo di 30.000 euro per contratto di apprendistato.

Questo intervento fa parte di un piano più ampio che prevede l’utilizzo del Fondo di parte capitale, volto a supportare l’eccellenza dell’enogastronomia e dell’agroalimentare italiano. Con oltre 9 milioni di euro ancora disponibili, l’iniziativa si inserisce in un contesto di rilancio per il settore, a favore delle imprese che vogliono investire nelle nuove generazioni.

Le condizioni per accedere ai contributi

Per poter beneficiare dei contributi, le imprese devono soddisfare specifici requisiti, come stabilito dal DM del 4 luglio 2022 e dal DM del 21 ottobre 2022. In particolare, le aziende devono essere registrate presso il registro delle imprese da almeno 10 anni o aver acquistato negli ultimi 12 mesi prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI o biologici in percentuali specifiche a seconda del tipo di attività.

Inoltre, devono trovarsi in una situazione economica stabile e non essere in difficoltà finanziaria, avere una posizione contributiva regolare presso INPS o INAIL, e rispettare gli adempimenti fiscali. È inoltre richiesto che non abbiano ricevuto aiuti dichiarati illegali o incompatibili dall’Unione Europea.

I requisiti per i giovani diplomati

I giovani diplomati che possono essere assunti grazie a questo incentivo devono possedere specifici requisiti: avere un diploma di istruzione secondaria superiore conseguito non più di 5 anni prima presso un Istituto professionale di Stato per l’enogastronomia o l’ospitalità alberghiera (IPSEOA), e non aver superato i 30 anni di età alla data di sottoscrizione del contratto di apprendistato.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande per i contributi possono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma online di Invitalia, utilizzando le credenziali SPID o CIE. È importante sottolineare che le imprese che hanno già presentato richieste durante il periodo precedente non possono ripetere la domanda.

I contratti di apprendistato devono avere una durata minima di un anno e una massima di tre, e devono essere stipulati dopo la pubblicazione del decreto di concessione delle agevolazioni.

Con oltre 9 milioni di euro ancora disponibili, questa agevolazione rappresenta un’opportunità concreta per le imprese del settore enogastronomico e dell’ospitalità di rafforzare il proprio team, investendo nelle nuove generazioni e nel futuro del settore.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

16 minuti ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

4 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

15 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

17 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

20 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

22 ore ago