Contributi fino a 30.000 euro per le Associazioni Made in Italy: come partecipare al bando MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato un bando che offre contributi fino a 30.000 euro alle Associazioni di produttori Made in Italy. Il decreto direttoriale, disponibile sul portale del MIMIT, definisce i requisiti e le modalità per accedere a questi fondi.

Un sostegno per le indicazioni geografiche protette

Il bando è stato creato per supportare le spese di consulenza tecnica necessarie all’ottenimento delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) per prodotti industriali e artigianali. Questo contributo è una misura attuativa dell’articolo 46, comma 2, della legge del 27 dicembre 2023 n. 206, nota come Legge quadro del Made in Italy, e del decreto ministeriale dell’11 giugno 2024.

Dettagli del bando e requisiti

Il bando, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2024 (serie Generale n.176), stabilisce i requisiti, le spese ammissibili e le modalità di erogazione del contributo. Le Associazioni di produttori interessate possono presentare la domanda dal 16 settembre 2024 fino alle ore 13 del 31 ottobre 2024 all’indirizzo PEC bandodisciplinariigp@pec.mimit.gov.it.

Documentazione necessaria

Per partecipare, le Associazioni devono fornire:

  • Informazioni sull’Associazione e sul rappresentante legale.
  • Il costo totale delle spese ammissibili.
  • Dichiarazioni di conformità, attestanti che l’associazione non è coinvolta in procedimenti amministrativi per revoca di fondi pubblici, non è destinataria di misure antimafia e rispetta le normative sulla tracciabilità dei flussi finanziari.
  • Dettagli sul prodotto tipico Made in Italy per cui si richiede il disciplinare.

Alla domanda devono essere allegati:

  • Statuto o atto costitutivo.
  • Disciplinare di produzione e ricevuta di deposito.
  • Fatture e documentazione delle spese di consulenza.
  • Documento di identità del legale rappresentante.

Spese ammesse e contributi

Il contributo coprirà l’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 30.000 euro per ciascun beneficiario. Le spese devono essere legate alla consulenza tecnica necessaria per la stesura del disciplinare di produzione, un documento che definisce le caratteristiche e le modalità di produzione dei prodotti per cui si richiede la certificazione IGP.

Obblighi e verifiche

I beneficiari dovranno fornire una rendicontazione dettagliata delle spese sostenute, dimostrando che i fondi sono stati utilizzati in conformità con le finalità del bando. Il MIMIT si riserva il diritto di effettuare controlli, e in caso di irregolarità, potrà revocare il contributo, applicare sanzioni amministrative, escludere i beneficiari da futuri bandi, avviare azioni legali e segnalare eventuali danni alla reputazione.

Obiettivi del bando

Il bando mira a facilitare l’accesso alle nuove tutele europee per le IGP, che saranno disponibili per prodotti artigianali e industriali a partire dal 1° dicembre 2025. Questo disciplinare di produzione sarà essenziale per la registrazione di un’IGP, estendendo le protezioni finora riservate al settore agroalimentare ad altre categorie di prodotti.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per promuovere e tutelare il Made in Italy, valorizzando le produzioni locali e regionali italiane.

Con questo bando, il governo italiano punta a rafforzare la protezione del Made in Italy, preservando l’unicità e l’autenticità dei prodotti nazionali e promuovendoli sul mercato internazionale. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

2 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

3 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

4 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

8 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

19 ore ago

Superbonus affitto, “Italiani vivete gratis”: potete richiederlo tutti | Avete tempo fino al 31

Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…

21 ore ago