Da novembre, le piccole e medie imprese (PMI) della Campania avranno l’opportunità di accedere a finanziamenti agevolati per sostenere i propri investimenti sul territorio. Questa iniziativa, finalizzata a promuovere lo sviluppo economico e l’innovazione, consentirà alle aziende campane di richiedere prestiti a condizioni estremamente vantaggiose.
A partire da oggi, le aziende possono già procedere alla precompilazione delle domande per ottenere i finanziamenti. Le richieste possono essere inviate tramite un’apposita piattaforma online, con la trasmissione ufficiale che aprirà il 8 novembre 2024 e proseguirà fino al 10 marzo 2025. Questa fase di precompilazione consente alle PMI di preparare la documentazione necessaria in anticipo, semplificando il processo di richiesta.
Il programma è parte del Fondo Rotativo PMI, un’iniziativa che si inserisce nel contesto del PR Campania FESR 2021-2027. Questo strumento di finanza innovativa è stato concepito per agevolare l’accesso al credito per le PMI, consentendo loro di finanziare progetti produttivi strategici e innovativi. Tra gli obiettivi principali ci sono:
Il finanziamento agevolato rappresenta il 30% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto, che include sia il prestito bancario che quello agevolato. È fondamentale che le PMI abbiano già ricevuto una delibera di finanziamento da parte di una banca per poter presentare la domanda. La richiesta deve essere effettuata esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma dedicata “bandi.sviluppocampania.it”, pena l’esclusione dal bando.
Le domande di finanziamento potranno essere inviate a partire dalle ore 12:00 dell’8 novembre 2024, fino alle 16:00 del 10 marzo 2025. Le istanze saranno valutate in ordine cronologico, con particolare attenzione ai progetti che rientrano nell’ambito “STEP” e alle aree di specializzazione definite dalla Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3).
Per ulteriori dettagli, le aziende interessate possono consultare l’avviso pubblico del “Fondo Rotativo per le PMI”, che fornisce tutte le informazioni necessarie per accedere a questa preziosa opportunità di finanziamento. Per scoprire ulteriori incentivi destinati alle aziende italiane, visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.
Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…
Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…
Ikea, ormai ci passi davanti ma non entri più, questo negozio presenta offerte a non…
Settimana corta, per alcuni non è nemmeno una novità: ecco in quale azienda è già…
Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…
Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…