Imprese agricole giovani: bonus e fondi del 2024

Il settore agricolo giovanile è al centro di rilevanti iniziative governative, con l’implementazione di nuovi incentivi e fondi specificamente designati per le imprese agricole giovani. Queste misure mirano a promuovere l’innovazione e la sostenibilità, offrendo contributi a fondo perduto e agevolazioni fiscali significative. L’obiettivo è sostenere i giovani agricoltori nell’avvio e sviluppo delle loro attività, garantendo al contempo il rinnovo generazionale nel panorama agricolo italiano.

Legge di sostegno alle nuove imprese agricole

La recente Legge 36/2024 ha introdotto una serie di incentivi rivolti ai giovani interessati a fondare un’impresa agricola, con un forte accento su innovazione e rispetto ambientale. Questa normativa, conosciuta come “Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo“, mira a favorire il ricambio generazionale nell’agricoltura.

Al centro delle misure ci sono i finanziamenti di un nuovo fondo da 15 milioni di euro annui, l’applicazione di benefici fiscali quali un’imposta sostitutiva del 12,5% sui redditi d’impresa, e un significativo credito d’imposta, calcolato in base alle spese per la formazione degli imprenditori. In aggiunta, sono previsti posti riservati nei mercati locali per aiutare la commercializzazione dei prodotti agricoli giovanili.

Contributi a fondo perduto per l’agricoltura per giovani

Gli incentivi sono particolarmente orientati verso giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 41 anni, o imprese agricole dove almeno metà dei soci sono giovani. Il fondo da 15 milioni di euro supporta i programmi regionali per il ricambio generazionale, coprendo l’acquisto di terreni, strutture, beni strumentali o complessi aziendali esistenti.

Viene inoltre offerta una riduzione del 40% sulle imposte di registro, ipotecaria e catastale per l’acquisto di terreni, e un abbattimento del 50% sui costi notarili per transazioni fino a 200.000 euro.

Agevolazioni per l’acquisto di terreni confinanti

La normativa prevede facilitazioni per l’acquisto di terreni confinanti, dando priorità a giovani agricoltori qualificati, titolari di diplomi o lauree nel settore agricolo.

Regime fiscale agevolato per nuove attività

Il regime forfettario introdotto si rivolge a chi avvia un’attività agricola senza precedenti imprenditoriali negli ultimi tre anni. Questo regime prevede un’imposta fissa del 12,5% applicabile sull’intero reddito agricolo, senza limiti di importo, per i primi cinque anni di attività.

Credito d’imposta per la formazione

È disponibile un credito d’imposta dell’80% delle spese sostenute per corsi di formazione sulla gestione e innovazione dell’azienda agricola, utilizzabile esclusivamente in compensazione entro il secondo periodo d’imposta successivo.

Sostegno alla commercializzazione

Per promuovere la vendita diretta, la legge consente ai Comuni di riservare almeno il 50% degli spazi nei mercati agli imprenditori agricoli giovanili, facilitando l’accesso ai mercati locali per i prodotti freschi.

Ulteriori bonus e notizie

Si consiglia di esplorare la sezione Bonus imprese del sito Circuito Lavoro per informazioni aggiornate su incentivi e sostegni finanziari disponibili per le imprese agricole giovani. Questa risorsa può essere particolarmente utile per rimanere al passo con le ultime novità del settore.

Inoltre, è utile consultare anche la sezione News per restare informati su eventi, modifiche normative e altre opportunità rilevanti per il mondo agricolo. Questi strumenti offrono supporto essenziale per navigare efficacemente le diverse opportunità e requisiti legati ai nuovi bonus e incentivi.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

5 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

8 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

12 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

16 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago