Regione Umbria: al via Bando “Bridge to Digital” per trasformazione digitale delle piccole imprese

A partire da novembre, le micro e piccole imprese umbre potranno fare domanda per accedere alle agevolazioni del nuovo bando “Bridge to Digital“. Questa iniziativa, promossa dalla Regione Umbria, punta a supportare le imprese nella trasformazione digitale, offrendo contributi a fondo perduto fino all’80% della spesa, con un budget complessivo di 6 milioni di euro.

Contributi per la digitalizzazione: chi può accedere

Il bando “Bridge to Digital” è destinato alle micro e piccole imprese che operano in specifici settori economici identificati dai codici ATECO 2007, tra cui attività manifatturiere, commercio, ristorazione, e servizi di informazione e comunicazione. Per poter accedere ai contributi, le imprese devono essere attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, non trovarsi in situazioni di difficoltà finanziaria, e rispettare tutte le normative vigenti, inclusi gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale.

Le domande potranno essere compilate a partire dal 4 novembre 2024, con la possibilità di inviarle dal 25 novembre fino al 28 febbraio 2025. Le imprese potranno ottenere contributi per progetti di spesa compresi tra i 5.000 e i 30.000 euro.

Interventi ammissibili: diagnosi e innovazione digitale

I progetti finanziabili includono interventi di diagnosi digitale e digitalizzazione, che possono comprendere, tra le altre cose, l’adozione di nuovi sistemi di digital commerce e la migrazione di dati e applicazioni aziendali su cloud pubblico. Inoltre, saranno ammissibili le spese per implementare soluzioni di cyber security, garantendo alle imprese una maggiore protezione dei dati.

Per accedere al contributo, ogni progetto deve essere composto da una diagnosi digitale iniziale e finale, effettuata da soggetti indipendenti, come Innovation Manager o referenti tecnici accreditati. Il progetto deve essere completato entro 12 mesi dall’assegnazione dell’agevolazione, pena la perdita del finanziamento.

Come presentare la domanda

Per accedere ai contributi, le imprese devono essere in possesso di alcune credenziali fondamentali, come lo SPID o la CIE, e un certificato di firma digitale. Dal 4 novembre 2024 sarà possibile iniziare la compilazione dei moduli, mentre l’invio della domanda sarà possibile dal 25 novembre. La procedura richiede una prenotazione tramite un ticket di convalida, che stabilisce l’ordine cronologico di presentazione delle richieste.

L’intero processo avverrà tramite una piattaforma digitale dedicata, a cui si accede dal sito “puntozero.elixforms.it”, dove sarà necessario caricare tutta la documentazione richiesta, inclusa la domanda firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa. Per scoprire ulteriori incentivi destinati alle imprese italiane, visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Al via la Dichiarazione di Sostituto d’imposta: i lavoratori sono chiamati ad inviare la documentazione all’INPS

I lavoratori interessati sono tenuti a inoltrare la documentazione relativa alla Dichiarazione di Sostituto d'imposta,…

50 minuti ago

PASSATA LA LEGGE: ora il certificato medico lo ottieni a distanza | Questa la procedura semplice da seguire

Novità in campo medico: la tecnologia avanza anche nella burocrazia, i certificati medici “a distanza”…

4 ore ago

TOP 5 AZIENDE MIGLIORI PER LAVORARE: in questa città stanno assumendo | È corsa alle candidature

La classifica delle migliori aziende italiane dove poter inoltrare candidatura: le eccellenze che hanno raggiunto…

8 ore ago

METTI IN SALVO I TUOI BENI: con questa procedura nessuno può pignorarti più nulla | La nuova normativa è già in vigore

Vengono ridisegnati i confini del pignoramento in Italia: conoscerli è necessario per salvaguardarsi in caso…

12 ore ago

CASE MODERNE: cosa stanno installando al posto del Bidet | 1 italiano su 2 vuole più spazio in bagno

Presente in tutte le case degli italiani: da oggi il bidet non sarà più una…

1 giorno ago

Una Pizza e una bibita a meno di 10€? In questa città si può fare: una serata non costa uno stipendio

Pizza fuori casa senza spendere una fortuna? Ecco la città dove puoi ancora uscire senza…

1 giorno ago