Concorsi Pubblici Polizia Municipale

Concorsi AGENAS 2024 per infermieri e amministrativi

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) ha recentemente pubblicato due nuovi bandi di concorso rivolti a infermieri e personale amministrativo. Questa iniziativa mira alla creazione di graduatorie per future assunzioni in base alle esigenze dell’ente. I candidati interessati hanno tempo fino al 20 giugno 2024 per presentare la propria domanda.

Dettagli sui concorsi AGENAS per infermieri e amministrativi

I concorsi banditi dall’AGENAS di Roma puntano alla selezione di personale qualificato nei seguenti profili professionali:

  • Infermieri
  • Personale Amministrativo

Le procedure concorsuali sono finalizzate all’impiego in progetti di ricerca e innovazione tecnologica, come dettagliato nei rispettivi bandi.

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare ai concorsi AGENAS per infermieri e amministrativi le persone che possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nei bandi;
  • idoneità fisica per lo svolgimento delle funzioni specifiche;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati licenziati da pubbliche amministrazioni dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro, né essere stati dispensati o destituiti per insufficiente rendimento, né licenziati per motivi disciplinari, né dichiarati decaduti per aver ottenuto l’impiego con documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • assenza di condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza definitiva;
  • rispetto degli obblighi di leva, ove previsto;
  • non essere in condizioni di trattamento pensionistico che impediscano l’accesso al pubblico impiego e non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio.

Requisiti specifici

Per l’ammissione alla selezione, i candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:

CONCORSO INFERMIERI

  • Laurea magistrale o specialistica in Scienze infermieristiche ed ostetriche, classe LM/SNT01-SNT01S;
  • Iscrizione al relativo Albo Professionale.

CONCORSO AMMINISTRATIVI

  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    • Diploma di Laurea di primo livello, appartenente alle classi L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale) e L-33 (Scienze economiche) di cui al D.M. n. 270/2004, o alle classi 17 e 28 (D.M. 509/99);
    • Laurea Magistrale/Diploma di Laurea Specialistica, nelle classi: LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali (D.M. 270/04); 64/S Scienze dell’economia, 84/S Scienze economico-aziendali (D.M. 509/99);
    • Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Economia Aziendale, Economia e Commercio, Economia Politica, Economia Assicurativa e Previdenziale, Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa, Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari, Economia del Turismo, Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali, Economia e Gestione dei Servizi, Economia e Legislazione per l’Impresa, Economia Industriale.

Procedura di selezione

La selezione consiste nella valutazione dei titoli e in una prova d’esame orale.

Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:

INFERMIERI

  • Modelli organizzativi: tecniche di project management per il governo clinico-assistenziale e lo sviluppo di modelli organizzativi innovativi in ambito ospedaliero e territoriale;
  • Gestione Risorse Umane: pianificazione del fabbisogno di risorse, programmazione;
  • Formazione: metodologia e strategia per l’implementazione di processi formativi e modelli di sviluppo delle competenze, metodologia di ricerca clinica e organizzativa;
  • Legislazione: normativa di riferimento per l’area professionale e politiche sanitarie;
  • Epidemiologia e statistica;
  • Natura, organizzazione, ruolo e competenze di AGENAS.

AMMINISTRATIVI

  • Contabilità economico-patrimoniale (D.Lgs 118/2011);
  • Principi di contabilità finanziaria per enti pubblici non economici;
  • Procedure amministrativo-contabili per i Percorsi Attuativi della Certificabilità dei bilanci;
  • Programmazione e controllo;
  • Contabilità analitica e reporting per la valorizzazione degli impatti economico-gestionali dei fenomeni organizzativo-assistenziali;
  • Codice dei contratti pubblici;
  • Natura, organizzazione, ruolo e competenze di AGENAS.

Durante il colloquio verranno inoltre verificate la conoscenza della lingua inglese e l’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

Le selezioni pubbliche seguono le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

Come candidarsi ai concorsi AGENAS

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il 20 giugno 2024, utilizzando esclusivamente la modalità telematica tramite il Portale del Reclutamento inPA. Per accedere alla piattaforma è obbligatorio utilizzare le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. È richiesto un contributo di partecipazione pari a € 10,00.

Concorso per infermieri

Concorso per amministrativi

Consultazione dei bandi

I candidati interessati ai concorsi per infermieri e amministrativi AGENAS sono invitati a consultare i testi integrali dei bandi attraverso il Portale inPA e presso il sito ufficiale dell’AGENAS, nella sezione dedicata ai concorsi attivi.

Ulteriori risorse e strumenti di preparazione

Per restare aggiornati e scambiare consigli, partecipate al gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

1 minuto ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

4 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

15 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

15 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

17 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

20 ore ago